MENU
22 Febbraio 2025 17:14

Daniela Santanchè

La Gup Tiziana Gueli, in sede di udienza preliminare lo scorso 23 ottobre, anche in base alla riforma Cartabia, aveva trasmesso gli atti alla Suprema Corte per dirimere la questione
12 Febbraio 2025
Attesa la decisione sulla competenza territoriale del filone di indagine che vede la ministra del Turismo accusata di truffa aggravata ai danni dell’Inps sulla cassa integrazione nel periodo del Covid. Se il procedimento dovesse proseguire nella Capitale si tornerebbe indietro alla fase precedente alla chiusura dell’indagine. La decisione è prevista per domani
29 Gennaio 2025
Vincenzo Coviello, che aveva ricevuto un richiamo del direttore di filiale, in una lettera inviata al Gruppo Intesa San Paolo, un mese prima di essere licenziato, spiegava di non aver trasferito a nessuno le informazioni riservate acquisite illecitamente: “Non sono più tra i miei ricordi”
13 Ottobre 2024
Indagato un ex dipendente di Intesa Sanpaolo, licenziato ad agosto. Circa 7mila accessi a conti correnti in due anni: “spiati” anche il procuratore nazionale antimafia Melillo, il ministro Santanchè, ed i governatori Emiliano e Zaia
10 Ottobre 2024
Secondo il Tribunale di Milano lo “Yacht ‘Unica’ venduto per aggirare il Fisco”
17 Luglio 2024
I tre milioni di tasse “durante la stagione” sono invece molto ma molto distanti dalla realtà. Il Twiga ha fatturato nel 2023 9,5 milioni di euro, in aumento di oltre il 15% rispetto all’anno precedente, ed ha registrato un utile di 460.795 euro, questo però in calo del 27,6% rispetto al 2022.
7 Giugno 2024
La richiesta riguarda anche il compagno della ministra del Turismo, Dimitri Kunz D’Asburgo, e Paolo Giuseppe Concordia, responsabile delle tesorerie del gruppo a cui fanno capo le società Visibilia Editore spa e Visibilia Concessionaria
3 Maggio 2024
Inseguito dall’Agenzia delle Entrate, Canio Mazzaro secondo la Procura di Milano schermò dietro una società presieduta nel 2019 dall’attuale ministra la vendita di una barca per evitare di perdere i soldi del prezzo pagatogli dall’acquirente maltese.
17 Aprile 2024
La votazione relativo alla mozione di sfiducia sul ministro Santanchè potrebbe slittare a domani giovedì 4 aprile
3 Aprile 2024
L’inchiesta della Procura di Milano avviata a novembre del 2022 sul ministro del Turismo, la senatrice Daniela Santanché: «La presentazione di bilanci inattendibili ha ritardato l’emersione di un dissesto patrimoniale significativo, ancora evidente in capo a Visibilia Editrice srl»
25 Giugno 2023
In base alle ricostruzioni di Report, la Santanchè ‘imprenditrice’ ha guidato aziende che si sono distinte per non aver reiteratamente pagato le imprese fornitrici e per aver messo in cassa integrazione a zero ore i dipendenti senza avvisarli durante il lockdown.
22 Giugno 2023
La Santanchè al momento si trova al centro del polverone per la gestione fallimentare della società Visibilia editore, della quale è stata azionista sino ad ottobre, attualmente oggetto di una richiesta di fallimento avanzata dalla Procura di Milano. 
25 Novembre 2022
Durante il lockdown la sua Visibilia ha richiesto la Cig a zero ore. Il manager al telefono: “I dipendenti? Tutti qui al lavoro”. Anche le altre avventure imprenditoriali della senatrice di Fratelli d’Italia non sono esattamente dei successi.
6 Novembre 2022
“Il paese ormai è maturo” per un presidente donna, si sente ripetere a ogni cambio di presidenza. Nei giorni scorsi un gruppo di intellettuali, tutte donne, hanno lanciato un appello per l’elezione di una donna alla guida dell’istituzione più alta: “Vogliamo dirlo con chiarezza: è arrivato il tempo di eleggere una donna” al Colle hanno scritto . Soltanto quando si riunirà il Parlamento in seduta comune si capirà se l’appello verrà raccolto.
17 Gennaio 2022
Il peggio dell’informazione pubblicata dai media, social network e televisione. Il ritorno di Di Battista, la litigata tra Sgarbi e la D’Urso e molto molto altro
2 Marzo 2020
Una valanga di dichiarazioni di leader politici e cariche istituzionali a tratti incredibile che rasenta la follia. Un tour fra le parole che tutti abbiamo ascoltato e che, rimesse in ordine, descrivono forse meglio il degrado della nostra politica
17 Gennaio 2020
Una valanga di dichiarazioni di leader politici e cariche istituzionali a tratti incredibile che rasenta la follia. Un tour fra le parole che tutti abbiamo ascoltato e che, rimesse in ordine, descrivono forse meglio il degrado della nostra politica
8 Gennaio 2020
Una valanga di dichiarazioni di leader politici e cariche istituzionali a tratti incredibile che rasenta la follia. Un tour fra le parole che tutti abbiamo ascoltato e che, rimesse in ordine, descrivono forse meglio il degrado della nostra politica
2 Gennaio 2020
Il peggio dell’informazione pubblicata dai media, social network e televisione. Il fascismo che non esiste, Feltri e i finocchi, le gaffe della Meloni. E molto, molto altro
2 Dicembre 2019

Cerca nel sito