MENU
12 Aprile 2025 01:20

Forza Italia

AGGIORNAMENTO. ECCO COME HANNO VOTATO SINGOLARMENTE I MAGISTRATI DEL CSM SULA NOMINA DI ARGENTINO IL magistrato, originario di Lizzano-Torricella, che ha ricevuto soltanto 11 voti a favore, il suo concorrente Lerario 7 voti,  3 a Pugliese e 3 astenuti. Anche questa “lottizzazione” della magistratura, pilotata da esponenti politici del centrodestra ha avuto buon esito, nonostante i trascorsi dell’ ex-procuratore aggiunto di Taranto.
26 Luglio 2017
Il dato finale che emerge è che questo primo confronto è stato vinto “mediaticamente” senz’alcun dubbio dal candidato del centro sinistra Rinaldo Melucci il quale ha dimostrato di essere molto più concreto, preciso e chiaro nell’esposizione del suo programma. La rivale Stefania Baldassari ha dimostrato invece di non poter fare a meno di leggere gli appunti e le schede che aveva con se, a conferma di una modesta preparazione politica ed assoluta inesperienza dinnanzi alle telecamere, circostanza che era emersa più volte in precedenza. E di essere “teleguidata” da incompetenti di comunicazione e politica.
17 Giugno 2017
“Ho condiviso con il presidente Berlusconi e con il presidente Brunetta un progetto di rilancio per il capoluogo ionico, certa che un impegno concreto e corale a favore di una città che da troppo tempo vive in condizioni di grave emergenza, possa facilitare prospettive di reale cambiamento”.
16 Giugno 2017
Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario. Queste norme NON sono retroattiva e che quindi, chissa’ per quanti altri anni, si avrà l’operativita’ di due diversi regimi di prescrizione.Meglio non pensare agli errori giudiziari che ne deriveranno
15 Giugno 2017
Il senatore grillino Alberto Airola, manifestando la propria cretinaggine in occasione degli incidenti di Torino, ha gridato al complotto anti-Appendino, sindaco in carica smentito dal portavoce della sindaca che nella notte scriveva su Facebook, parlando di 1100 feriti.
4 Giugno 2017
Notificato un atto della Dda che sostiene la sua “pericolosità sociale” al senatore di Forza Italia, in corsa per fare il sindaco che vola a Roma da Berlusconi. Sarà discusso in udienza a luglio. Il Senatore D’Alì era stato assolto in appello nel settembre scorso, dall’accusa di “concorso esterno in associazione mafiosa” per la contestazione di fatti avvenuti dopo il 1994.
18 Maggio 2017
L’indagine della Direzione distrettuale antimafia di Roma ha portato all’arresto di altre cinque persone tra cui i suoi figli, un direttore di banca e un commercialista: i sei sono accusati di intestazione fittizia di beni, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro di provenienza illecita
9 Maggio 2017
Alle scorse elezioni regionali in Puglia, a sostenere Emiliano c’erano transfughi del centrodestra sotto le mentite spoglie delle liste civiche: chi proveniente Forza Italia, chi da An-Alleanza Nazionale, parecchi missini e persino ex democristiani accorsi con il cappello in mano a servire il presidente della Regione Puglia in cambio di “riconoscenza”
18 Aprile 2017
La notizia del sostegno alla candidatura di Stefania Baldassari sarebbe, secondo Tamburrano, già “ufficiale” ma dovrà passare al vaglio del tavolo con gli alleati della coalizione nei prossimi giorni,sicuramente prima di Pasqua. “Il Partito non è stato mai così compatto sulla responsabilità della città in difesa dell’ orgoglio e della dignità di appartenza – ha concluso- noi condividiamo l’ impostazione del candidato sindaco Stefania Baldassari con il quale condividiamo proposte ed obbiettivi raggiungibili a breve”
7 Aprile 2017
Le esequie si terranno oggi pomeriggio alle 15 nel Duomo di Cava de’ Tirreni. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte dei colleghi del Sen. Gasparri
5 Marzo 2017
Un grande “inciucio”   secondo un sondaggio e relative simulazioni di Scenari Politici per l’ Huffington Post, sarebbe una strada forzata,
29 Gennaio 2017
Si tratta di una decisione destinata a incidere sul prosieguo della legislatura. La Corte si è pronunciatà sull’incostituzionalità di alcuni punti della legge elettorale, questione sollevata da quattro tribunali su alcuni nodi cruciali dell’Italicum,: La legge elettorale era stata pensata solo per la Camera, ed approvata nel 2015 durante il governo Renzi ed entrata in vigore nel luglio del 2016. Le rezioni dei partiti dopo la decisione della Consulta
25 Gennaio 2017
Ascoltare oggi Emiliano che cerca di dare “lezioni” a Renzi su come “scegliere le persone con cui interloquire” è veramente ridicolo: Ecco perchè: tutto documentato. Nello stile giornalistico del CORRIERE DEL GIORNO.
22 Gennaio 2017
6 consiglieri eletti per la lista che raggruppava Forza Italia, UdC ed Area Popoalre, 2 per i Conservatori e Riformisti, 3 nel Partito Democratico 2 nella lista della sinistra indipendente
16 Gennaio 2017
Non è stata apprezzata dalle opposizioni l’ iniziativa del governatore pugliese di pubblicare un suo numero di cellulare su Facebook per rispondere alle chiamate di aiuto, che l’hanno ritenuta in realtà un protagonismo alla ricerca sempre di visibilità, attiività questa in cui Emiliano eccelle
9 Gennaio 2017
Tutto il peggio della settimana raccontata dai media e sui socialnetwork
6 Gennaio 2017
Si può dire che il “Mattarellum” apra spiragli interessanti per la competizione politica attuale. Da una parte tutti e tre i poli sarebbero competitivi, e avrebbero buone carte da giocarsi secondo i loro diversi punti di forza
2 Gennaio 2017
Se il M5S non vuole disperdere il capitale umano e politico accumulato in questi anni, deve darsi nuove regole precise, praticare la democrazia al proprio interno se vuole chiedere e pretendere la stessa democrazia all’esterno
18 Dicembre 2016
Il faccendiere barese deve scontare una condanna definitiva a due anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione per la bancarotta fraudolenta della Tecno Hospital, l’azienda di famiglia fallita
15 Dicembre 2016
Ultimo giorno di consultazioni per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Attesi al Quirinale i rappresentanti dei principali partiti
10 Dicembre 2016
1 2 3 20

Cerca nel sito