MENU
23 Febbraio 2025 22:08

Forza Italia

Si registra il lieve calo di tutti i maggiori partiti, perdono qualche decimale Lega, Pd, Cinquestelle, Fratelli d’Italia e Forza Italia a vantaggio di quelli che potremmo definire piccoli, il partito del ministro Speranza e di Renzi che risale al 3,5%
10 Marzo 2020
La consigliera regionale si aggiudica il seggio al Senato e succede a Donatella Tesei, eletta presidente della Regione a ottobre 2019
9 Marzo 2020
Il peggio dell’informazione pubblicata dai media, social network e televisione. Una raccolta particolamente ricca, da leggere e maneggiare con ironia e cura
7 Marzo 2020
Silvio Berlusconi “paparazzato” in Svizzera con la deputata Marta Fascina. L’ex Francesca Pascale compagna: “Spero che qualcuno si prenda cura di lui. Mi fa simpatia vedere un deputato della Repubblica portare a spasso il mio cagnolino… Va bene così”
5 Marzo 2020
La rilevazione di Ixè per il programma tv “Cartabianca” (RAI3) evidenzia Italia Viva al 3%. M5s in lieve quasi impercettibile ripresa, mentre Fratelli d’Italia si avvicina al sorpasso sui grillini. All’interno il sondaggio completo.
26 Febbraio 2020
Il Senato ha accolto la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Gregoretti. Grande la mobilitazione sui social dei sostenitori dell’ex ministro dell’Interno. L ‘hashtag #iostoconSalvini è diventato “trending topic” su Twitter Italia.
13 Febbraio 2020
Quello che la stampa di sinistra non vi racconta: dal 2014 ad oggi si è ribaltato il rapporto di forze politiche che governano le Regioni. Oggi infatti sono 13 le Regioni governate dal centrodestra e soltanto 6 quelle dal centrosinistra
28 Gennaio 2020
“Soddisfazione  per la prima donna alla guida del tribunale di Napoli” è stata espressa da Mario Suriano presidente della Commissione Direttivi del Csm . La Commissione per gli incarichi direttivi aveva già proposto  nel luglio 2019 la nomina di Borreli, successivamente congelata la decisione a seguito della pubblicazione di alcune conversazioni intercettate tra il pm romano Luca Palamara e il magistrato Cesare Sirignano della Direzione Nazionale Antimafia , nella parlavano di Borrelli e della sua candidatura all’incarico di procuratore di Perugia.
22 Gennaio 2020
Superata quota minima 64 anche grazie ai senatori della Lega. Il coordinamento nazionale dei comitati noiNO, contrari alla riforma approvata dal Parlamento con i costituzionalisti e i parlamentari che aderiscono alla campagna sarà presentato in una conferenza stampa martedì prossimo
10 Gennaio 2020
Una valanga di dichiarazioni di leader politici e cariche istituzionali a tratti incredibile che rasenta la follia. Un tour fra le parole che tutti abbiamo ascoltato e che, rimesse in ordine, descrivono forse meglio il degrado della nostra politica
8 Gennaio 2020
L’eurodeputato, Raffaele Fitto, già governatore della Puglia, scende in campo per sconfiggere il presidente uscente che non può più contare sull’unita del centrosinistra. Per Fratelli d’ Italia è lui il candidato migliore. Ora si attende una prova di unità del centrodestra
23 Dicembre 2019
Il ministro della giustizia ieri sera a “Prima Porta” è incappato in una grave gaffe sulla differenza tra reato doloso e colposo: oggi il consiglio dell’ordine degli avvocati di Palermo, uno dei più numerosi in termini di iscritti ed importanti a livello nazionale, ha chiesto ufficialmente le sue dimissioni
13 Dicembre 2019
L’ex eurodeputata di Forza Italia indagata per corruzione e truffa all’Unione Europea era agli arresti domiciliari dal 14 novembre, misura restrittiva che è stata sostituiti con la misura interdittiva per sei mesi.
5 Dicembre 2019
Gli attacchi di Matteo di Renzi contro i magistrati di Firenze non sono leggere ripropongono il vecchio malcostume della delegittimazione del controllo di legalità, che è sempre stato molto caro a Berlusconi. Si parla di invasione di campo nella sfera politica; di vulnus per la democrazia; di “avvertimento”; di “quelli che hanno arrestato i miei genitori”; di denunzie penali del procuratore capo… Persiste l’idea di una Giustizia valida con gli altri, ma mai valida per sé. .
30 Novembre 2019
La prima operazione di aggiramento dei regolamenti ministeriali pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, potrebbe essere avvenuta – sono ancora da verificare gli estremi del caso – perché la coppia era già proprietaria di un appartamento al Pigneto, e quindi non aveva diritto a una nuova assegnazione. La Trenta ed il “marito-maggiore” si trasferiscono nella nuova casa assegnata dal ministero: secondo la scala di valutazione utilizzata per classificare gli alloggi pubblici, l’appartamento di San Giovanni è di “livello 1”, cioè il più prestigioso.
17 Novembre 2019
Per la commissione Finanze della Camera, presieduta da Carla Ruocco, gli emandamenti sono estranei alla materia del decreto fiscale, bloccando così le proposte di modifica per estraneità con il decreto legge fiscale. Stop anche al testo per bloccare il recesso dei compratori. Attesa l’analisi di rischio per l’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto. Prossimamente verrà invece richiesta  una proroga per un’altra scadenza “tecnica”, anch’essa stabilita dalla magistratura per l’altoforno AFO2  al 13 dicembre.. Le aziende dell’indotto bloccano i pagamenti ai propri dipendenti non avendo ricevuto il pagamento delle proprie fatture da Arcelor Mittal
13 Novembre 2019
La coalizione di destra composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Cambiamo – raggiunge il 51,5 per cento. Un segnale questo molto preoccupante per il Governo giallorosso, in vista delle tante Elezioni Regionali che si svolgeranno nei prossimi mesi. A partire dalla prova più importante: l’Emilia-Romagna, il 26 gennaio.
12 Novembre 2019
Attesi ulteriori sviluppi giudiziari in relazione altri tronconi dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza che da tempo ha concluso le proprie indagini, depositando la propria relazione alla Procura di Taranto sulle evoluzioni degli affari “facili” e sporchi  che sarebbero stati intrapresi dai principali coinvolti in concorso con altri indagati “eccellenti”.
5 Novembre 2019
Il centrodestra conquista la Regione con il 57 per cento, 20 punti in più dell’alleanza fra Pd e pentastellati. Cresce Fratelli d’Italia e sorpassa Forza Italia. Gli elettori umbri hanno cancellato anche un luogo comune, cioè il crescente disinteresse dei cittadini per la politica. Nulla di tutto ciò  è accaduto tra Perugia e Terni,  considerato che l’affluenza è cresciuta del +13 per cento, toccando il 64 per cento, rispetto a cinque anni fa
28 Ottobre 2019
Il grande palco domina la scena di piazza San Giovanni . In una piazza gremita in tutte le angolazioni e strade adiacenti sono presenti bandiere, striscioni ed i simboli della Lega, insieme a quelli di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Agli estremi del palco i gazebo di Forza Italia e della Lega per la raccolta delle firme contro la sindaca di Roma, Virginia Raggi. ALL’INTERNO IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE
19 Ottobre 2019
1 2 3 20

Cerca nel sito