MENU
2 Febbraio 2025 09:03

M5S

Il centrodestra è in vantaggio. Ma c’è di più: circola sensazione di ribaltone al prossimo round elettorale del 20 settembre: Salvini, Meloni e Berlusconi sono pronti a vincere 4-2 . prendendo in considerazione anche lo 0,8 di Cambiamo! il movimento di Giovanni Toti, la coalizione del centrodestra tocca il 47,5 per cento delle intenzioni di voto dimostrando che per il centrosinistra non c’è partita. Cattive notizie, invece, per il Movimento 5 Stelle che perde sette decimi di punto in quattro settimane, passando dal 16 al 15,3% dei consensi.
1 Settembre 2020
Un osservatore esterno, come amava definirsi, ma anche qualcosa di più visto che non ha mai nascosto di aver caldeggiato a Matteo Salvini un accordo con l’allora capo politico del Movimento Luigi Di Maio. Bannon vide nel governo gialloverde la realizzazione di un progetto politico a cui lavorava da tempo. E lui, teorico dell’ ‘alt-right’ americana, la destra alternativa, cominciò a spendere molto tempo in Italia, avamposto della rivoluzione populista in Europa. ALL’INTERNO IL DOCUMENTO DEL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA AMERICANO
20 Agosto 2020
Un tema vecchio e ben noto quello degli “opportunisti” pronti a salire sul carro del vincitore. Incredibilmente la Costituzione difende il diritto di un politico a passare da uno schieramento all’altro, vietando espressamente il “vincolo di mandato“, rendendo possibile il trasformismo imperante sotto gli occhi degli elettori.
18 Agosto 2020
Oltre alla cancellazione delle multe milionarie alle navi Ong, la ministra-prefetta vorrebbe introdurre l’allargamento della possibilità di accedere alla protezione umanitaria, la revisione del sistema di accoglienza Siproimi, la possibilità per i richiedenti asilo di iscriversi all’anagrafe comunale. Previsto anche l’intervento sulla ‘tenuita’ del fatto’ chiesto da Mattarella riguardo le ipotesi di violenze a pubblico ufficiale.
1 Agosto 2020
Un applauso interminabile ha accompagnato nell’aula del Senato la chiusura dell’ arringa difensiva del leader della Lega . Renzi paragonato a Scilipoti e al Tognazzi della “supercazzola”. I giochi erano già fatti. Con il centrodestra lontano dalla quota necessaria per disinnescare il procedimento giudiziario. Il Senato, alla fine, ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini: 149 i favorevoli, 141 i contrari.
30 Luglio 2020
Senato, è bufera sulle nomine dei presidenti delle Commissioni . Nella prima tornata di votazioni si sono rinnovate le presidenze di sette commissioni, mentre in una seconda tornata sono state votate le altre sette
29 Luglio 2020
Il 25 luglio 2012 la Procura di Taranto mise sotto sequestro l’area a caldo. Per lo stabilimento non c’è nessuna certezza sul futuro. Conte aveva annunciato la chiusura del dossier a giorni, ma è tutto congelato, se ne parla solo dopo le Regionali. Il ragionamento prescinde dal nome del futuro governatore, bensì affonda le sue radici nei partiti che sostengono la corsa dei candidati.
26 Luglio 2020
La candidata del M5S alla presidenza Antonella Laricchia e l’ex ministra Barbara Lezzi. L’una e l’altra non sanno più come spiegare che l’accordo non lo vogliono né prima né dopo le elezioni, che sono alternativi a Emiliano. Per il momento al governatore uscente tocca consolarsi con l’ennesimo movimento creato da hoc: “Pensiero e azione- Popolo partite Iva” la quindicesima lista che lo sostiene.
22 Luglio 2020
Il sottosegretario del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, anziché invitare la sua compagna di partito e viceministro Laura Castelli a non dire sciocchezze in televisione contro i ristoratori “”Se i ristoranti non hanno più clienti, debbono cambiare mestiere”, ha attaccato i giornalisti del quotidiano Il Tempo, diffondendo un’autentica menzogna, accusandolo di aver diffuso una notizia falsa. Che invece era vera !
20 Luglio 2020
Il figlio del co-fondatore del Movimento 5 Stelle sembra sempre più isolato all’interno. Lo affianca Alessandro Di Battista che contesta Conte: “Sta facendo la sua partita che non è quella M5s”.
8 Luglio 2020
Il testo integrale dell’ addedum contrattuale fra Arcelor Mittal ed ILVA in A.S. stipulato lo scorso 4 marzo 2020 nello studio notarile Marchetti di Milano. Come sempre a fare trasparenza e vero “giornalismo” libero ed indipendente sulla questione ILVA è il CORRIERE DEL GIORNO unico giornale che non ha mai preso ed incassato un solo centesimo di euro di pubblicità da Arcelor Mittal !
30 Giugno 2020
Ancora una volta la millantata rivoluzione grillina del mercato del lavoro si dimostra un flop con il solito spreco di soldi per viaggi e rimborsi. Viene da ridere al solo pensiero di aver messo a capo dell’agenzia statale che dovrebbe studiare il modo di trovare il lavoro ai disoccupati, un semisconosciuto signore della provincia brindisina che vive nel Mississipi. La Lega ha chiesto le dimissioni di Parisi e della Catalfo. Il furbetto da Ostuni-Mississipi invece dice: “Dimettermi? Io? Ma siete pazzi?”.
28 Giugno 2020
Dopo la scomparsa di fatto del M5S dal consiglio comunale di Taranto, dove contava su due consiglieri, e la sospensione dell’eurodeputata Rosa D’ Amato, dopo la De Giorgi anche la parlamentare Armellino lascia il movimento “grillino” e passa al gruppo misto
23 Giugno 2020
ALL’INTERNO UN AGGIORNAMENTO CON LA SENTENZA DEFINITIVA CHE RENDE ONORE ALLA MEMORIA DI GIANROBERTO CASALEGGIO. Secondo il giornale conservatore, che pubblica in prima pagina anche lo stralcio di un documento dei servizi venezuelani, il denaro venne consegnato in contanti a Gianroberto Casaleggio attraverso il console venezuelano a Milano.
15 Giugno 2020
Fonti del Movimento dicono che i vertici spingevano per l’espulsione. La D’ Amato continua a pubblicare come portavoce M5S come se nulla fosse, nel tentativo di non fare propagare la notizia della sua sospensione.
5 Giugno 2020
“Il no al processo a Salvini è una svolta significativa per riaffermare il primato della politica e il fatto che la politica migratoria spetta ai governi e non ai magistrati. – dichiara in una nota Anna Maria Bernini presidente dei senatori di Forza Italia – La decisione di Italia Viva di non partecipare al voto della Giunta per le Immunità del Senato sul caso Open Arms ha però aperto un nuovo vulnus nella maggioranza, e la motivazione addotta ne ha determinato un altro ancora più grande, perché ha riconosciuto la corresponsabilità di tutto il governo gialloverde, compreso il premier Conte, nel reato contestato dalla magistratura al solo Salvini”
27 Maggio 2020
L’incontro fra la Boschi ed il premier Conte ha sbloccato la situazione che stava diventando pericolosa di ora in ora. Il premier per salvare il Governo cede e si apre la partita sulle presidenze di Commissione, con all’orizzonte rimane il tema di un terzo ministero per Italia Viva
20 Maggio 2020
Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede traballa dopo le accuse in tv del pm antimafia Nino Di Matteo, molto amato dal popolo del M5S
6 Maggio 2020
La maggioranza del Governo Conte bis si è “separata” a Bruxelles: il Partito Democratico vota a favore del Recovery Fund mentre il Movimento 5 Stelle dice “no”
18 Aprile 2020
Il fatto che la linea del premier sia stata accantonata dimostra che la situazione è oltre la soglia di guardia
15 Aprile 2020
1 2 3 23

Cerca nel sito