MENU
24 Febbraio 2025 01:15

Matteo Salvini

Il peggio dell’informazione pubblicata dai media, social network e televisione. Una raccolta particolarmente ricca, da leggere e maneggiare con ironia…
24 Agosto 2020
La senatrice adesso ha restituito la somma a Finpiemonte , è stata sospesa dalla Lega, nonostante i suoi rapporti diretti con lo stesso Matteo Salvini. Il capogruppo della Lega in Senato Romeo è abbastanza chiaro: “Anche se non è stato commesso alcun illecito e il contributo è stato già da tempo completamente restituito, non è opportuno che parlamentari accedano a questo tipo di sussidio”
21 Agosto 2020
Lo rivela il quotidiano La Repubblica, giornale che ha sollevato il caso. Tre dei deputati “accattoni” sarebbero della Lega, uno del Movimento 5 Stelle ed uno di Italia Viva
10 Agosto 2020
Il capo del governo ed il governo, cui quel ministro apparteneva, nonché la parte politica che lo sosteneva, hanno dapprima approvato, per tacito comportamento concludente, quell’azione, mentre poi l’hanno clamorosamente rinnegata, quando si è trattato di decidere sull’autorizzazione procedere. Se nemmeno i senatori ne hanno discusso, di quale autorizzazione a procedere stiamo parlando?
2 Agosto 2020
Oltre alla cancellazione delle multe milionarie alle navi Ong, la ministra-prefetta vorrebbe introdurre l’allargamento della possibilità di accedere alla protezione umanitaria, la revisione del sistema di accoglienza Siproimi, la possibilità per i richiedenti asilo di iscriversi all’anagrafe comunale. Previsto anche l’intervento sulla ‘tenuita’ del fatto’ chiesto da Mattarella riguardo le ipotesi di violenze a pubblico ufficiale.
1 Agosto 2020
Un applauso interminabile ha accompagnato nell’aula del Senato la chiusura dell’ arringa difensiva del leader della Lega . Renzi paragonato a Scilipoti e al Tognazzi della “supercazzola”. I giochi erano già fatti. Con il centrodestra lontano dalla quota necessaria per disinnescare il procedimento giudiziario. Il Senato, alla fine, ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini: 149 i favorevoli, 141 i contrari.
30 Luglio 2020
Previste quattro manifestazioni pubbliche: venerdì alle 20.30 a Martina Franca; sabato alle 19.30 a Gallipoli in provincia di Lecce ; domenica alle 11.00 a Ceglie Messapica ed alle 15.30 a Fasano in provincia di Brindisi .
15 Luglio 2020
Fra il referendum sul taglio dei parlamentari ed una nuova ennesima legge elettorale da riscrivere la politica arriverà in dirittura al 2 luglio 2021, quando inizierà il semestre bianco
12 Luglio 2020
A piazza del Popolo allestite più di 4mila sedie. Ingressi contingentati e misurazione della temperatura. Sul palco nessuna bandiera o simbolo di partito per una manifestazione ordinata per evitare polemiche . Solo lo slogan della manifestazione “Insieme per l’Italia del lavoro”.
4 Luglio 2020
“”Il Governo non è degno di rappresentare l’Italia. Sta litigando sul calcetto, ma vi rendete conto ?Abbiamo un Governo più attento al calcetto che alla scuola. Abbiamo alla guida un ministro incompetente, incapace e arrogante, la signora Lucia Azzolina che prima toglie il disturbo e meglio è. E’ una calamità naturale per insegnanti, studenti e famiglie. A fine giugno non abbiamo ancora le linee guida, non sappiamo quando i nostri bimbi torneranno in classe, come, quanti per classe. La scuola ha bisogno di competenza e umiltà”
26 Giugno 2020
«La Lega è stata protagonista della riunificazione del centrodestra in Puglia dopo 15 anni e sono contento. A differenza di cinque anni fa, quando il centrodestra andò diviso, è cambiato il mondo. Ora il centrodestra è compatto e con una Lega fortissima” ha detto Salvini “Il mio avversario è Emiliano, il mio avversario è Vendola e non ho avversari nella mia squadra. Spero valga anche per gli altri”
25 Giugno 2020
VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA . Anche il leader leghista Matteo Salvini sarà in Puglia domani e dopodomani. Significative le sue tappe: la prima sarà ad Andria, le altre, il giorno seguente, a Corato, Bari e Foggia. Proprio Andria e Corato, insieme a Ceglie Messapica, i tre comuni al voto.
24 Giugno 2020
I partiti dell’alleanza di centrodestra si sono impegnati a prestare grande attenzione al momento della compilazione delle liste a tutti i livelli: saranno di qualità sotto ogni aspetto” spiega la nota.
22 Giugno 2020
Il capo della Lega intervistato dal quotidiano La Repubblica: “Siamo 8 punti avanti al Pd, siamo l’unico movimento politico che vive in mezzo alla gente. Sto lavorando a un progetto dell’Italia dei prossimi 30 anni”. Sul Capo dello Stato futuro? “Sarà eletto con i voti di tutti, anche se il Pd ne vuole uno suo”
21 Giugno 2020
Un segnale preoccupante per il premier Conte in quanto si è trattata di una protesta spontanea, quindi non organizzata, che ha unito la folla composta composta da casalinghe, commercianti, lavoratori qualsiasi, disoccupati, studenti…
11 Giugno 2020
Esposto da 300 militanti un maxi-tricolore di 500 metri con i tre leader Salvini, Meloni e Tajani in piazza del Popolo a Roma per “celebrare l’iItalia che non si arrende”. Ressa di cronisti e tv tra inviti (impossibili) a mantenere le distanze.
2 Giugno 2020
Semaforo verde della maggioranza a una legge elettorale in due turni. Salvini invece chiede lo scioglimento, mentre la proposta sulla separazione delle carriere andrà in aula alla Camera il 29 giugno
29 Maggio 2020
L’avvertimento di Matteo Salvini ad Andrea Caroppo è è duro e molto chiaro: così come sono stati fatti fuori dalle segreterie tutti i suoi uomini, perché creavano divisioni ed ostacolavano la crescita del partito in Puglia, adesso rischia di essere fatto fuori anche Caroppo. Salvini ha annunciato che a breve, rispettando le norme e il buon senso, scenderà in Puglia ad incontrare i cittadini in vista delle elezioni regionali, che il Governo prevede di voler indire per il 20 e 21 settembre prossimi, con le elezioni comunali e il referendum sul taglio dei parlamentari.
28 Maggio 2020
“Il no al processo a Salvini è una svolta significativa per riaffermare il primato della politica e il fatto che la politica migratoria spetta ai governi e non ai magistrati. – dichiara in una nota Anna Maria Bernini presidente dei senatori di Forza Italia – La decisione di Italia Viva di non partecipare al voto della Giunta per le Immunità del Senato sul caso Open Arms ha però aperto un nuovo vulnus nella maggioranza, e la motivazione addotta ne ha determinato un altro ancora più grande, perché ha riconosciuto la corresponsabilità di tutto il governo gialloverde, compreso il premier Conte, nel reato contestato dalla magistratura al solo Salvini”
27 Maggio 2020
Il vero obiettivo della politica sembra essere quello di riconquistare il controllo sul sistema giudiziario italiano che viene gestito ormai da tempo da un’associazione di magistrati all’interno della quale si continuano a verificare scontri e guerre intestine senza esclusioni di colpi, al cui confronto la battaglia politica sembra un gioco per educande..
25 Maggio 2020
1 2 3 23

Cerca nel sito