MENU
20 Aprile 2025 06:35

Michele Emiliano

Ennesima sconfitta per governatore pugliese contro il verdetto del Csm che nel 2019 lo ha ritenuto ‘colpevole’ di aver violato le regole e i ‘paletti’ sui giudici che scendono in politica. La Suprema Corte di Cassazione ha respinto il suo ricorso. ALL’INTERNO LA SENTENZA DALLA CASSAZIONE
14 Maggio 2020
L’ospedale Covid ” Dea” di Lecce, chiuderà a seguito di una perdita di ossigeno nell’impianto di gas medicali: sono venti i pazienti positivi ricoverati nella struttura
11 Maggio 2020
Tutti ricordano le promesse fatte e non mantenute: come quelle del CIS; come tutta la vicenda ex Ilva; come le infrastrutture viarie, eterne incompiute. In questi giorni si parla ancora un volta della regionale 8, sempre presente nei proclami elettorali. Ricordiamoci del Patto della Puglia con un’ennesima penalizzazione per la provincia di Taranto; l’aeroporto di Taranto – Grottaglie su cui non si contano le volte in cui il governatore ha garantito il pieno utilizzo, voli di linea compresi; il porto, escluso dalla “Via della Seta” ma sempre aperto per lo sbarco di migranti.
25 Aprile 2020
Il direttore del secondo ospedale del Mezzogiorno lancia un grido di allarme: “Ci troviamo a dover combattere contro il Covid con le armi spuntate. Mancano i Dpi e manca anche il personale: chiediamo la possibilità di contrattualizzare gli specializzandi a tempo determinato”
30 Marzo 2020
Emiliano è tornato ad attaccare le migliaia di pugliesi tornati a casa dalle regioni del Nord: “Dall’8 marzo si sono poste in quarantena 19mila persone. Stimiamo che ce ne siano altre 10mila che non lo hanno fatto. Il flusso di rientro in Puglia è stato fortissimo ed è ininterrotto”.
16 Marzo 2020
Il presidente della Regione Puglia che sin dal suo primo giorno di nomina, ha voluto avocare a se l’interim dell’ assessorato salute, dopo aver falcidiato la sanità locale chiudendo dappertutto (fuochè in terra di Bari) ospedali e pronto soccorso, ora teme che il problema contagio da CoronaVirus si possa abbattere sulla barcollante  sanità locale. 
15 Marzo 2020
La realtà dei fatti è  che in molte strutture ospedaliere il personale medico non effettua i tamponi esclusivamente per motivi economici, circostanza questa che dimostra l’incapacità del governatore Emiliano di garantire gli standard previsti per tutelare la popolazione pugliese dal rischio di contagio.
12 Marzo 2020
Salgono a tre i casi in Puglia: il primo contagiato è un uomo di 43 anni di Torricella rientrato da Codogno con un volo easyJet il 24 febbraio. Positivi al tampone anche la moglie e il fratello, i passeggeri del suo volo saranno sottoposti a permanenza domiciliare
27 Febbraio 2020
“Esprimo ferma condanna per l’atteggiamento del cittadino che ha infranto le più elementari norme del vivere civile e sto valutando di presentare anche un esposto alla Procura della Repubblica” il commento del parlamentare della Lega.
27 Febbraio 2020
Ecco la storia di come la redazione del noto sito www.punto-informatico.it ha fatto eliminare un form online che avrebbe potuto dar adito a truffe cavalcando l’onda del Coronavirus. Al di là di fretta e pragmatismo, insomma, perché la privacy è un bene da proteggere anche ai tempi del Coronavirus.
27 Febbraio 2020
Secondo le prime informazioni il 33enne di Torricella è stato prelevato all’ Aeroporto di Brindisi e riportato a casa dove sarebbe entrato in contatto solo con la moglie. Da accertare chi abbia consentito al cittadino di Torricella di lasciare la “zona rossa” e prendere un aereo mettendo a rischio anche gli altri passeggeri.
26 Febbraio 2020
Il rapido consolidamento della Lega in Puglia, dove il partito guidato da Matteo Salvini  è  ormai presente con numerosi amministratori e coordinamenti in ogni provincia,  grazie al gioco di squadra dei deputati ed esponenti “storici” pugliesi come l’ avv. Giovanni Riviello, Rossano Sasso, Roberto Marti Anna Rita Tateo e Nuccio Altieri
23 Febbraio 2020
Il segretario regionale della Lega Puglia on. D’ Eramo: “Trovo quantomeno bizzarro che Ignazio La Russa venga in Puglia a promuovere l’armonia nella coalizione accusando gli alleati di provincialismo e “cazzettismo”. Delle due l’una! Sicuramente sarà stata una svista. “Sviste” che, però, non si possono commettere quando si gioca con il destino di quattro milioni e mezzo di Pugliesi”
7 Febbraio 2020
Quanto sta accadendo conferma che la costituzione nel novembre scorso di un coordinamento con la partecipazione anche di Regione, Comune e Confindustria per vigilare su modalità e tempi di pagamento delle fatture, è stata l’ennesima pagliacciata a scopo “passerella elettorale” dei soliti ben noti politici-fantocci pugliesi.
29 Gennaio 2020
Salvini: “Sulla Puglia ci ragioniamo da oggi in avanti“. Il leader della Lega ancora non si sbilancia sul nome dell’eurodeputato pugliese. Frenata sulla proposta della Meloni, che aveva indicato Fitto come il candidato di coalizione. Sarà decisiva una riunione a tre con Berlusconi e la leader di FdI.
28 Gennaio 2020
Quello che la stampa di sinistra non vi racconta: dal 2014 ad oggi si è ribaltato il rapporto di forze politiche che governano le Regioni. Oggi infatti sono 13 le Regioni governate dal centrodestra e soltanto 6 quelle dal centrosinistra
28 Gennaio 2020
La decisione annunciata in televisione. Il nome del candidato alla guida delle Puglia, verrà rivelato a febbraio dopo le elezioni in Emilia Romagna. Esclusa l’ipotesi Bellanova: “Fa il ministro e lo fa bene”
14 Gennaio 2020
Alle primarie a livello regionale hanno partecipato meno di 60mila persone, quasi la metà dei 149 mila della scorsa tornata.Infatti hanno votato soltanto 56.773 votanti alle primarie del centrosinistra in Puglia sui 1.684.000 aventi diritto al voto alle prossime Elezioni Regionali in Puglia. Un risultato  più che deludente
13 Gennaio 2020
Una valanga di dichiarazioni di leader politici e cariche istituzionali a tratti incredibile che rasenta la follia. Un tour fra le parole che tutti abbiamo ascoltato e che, rimesse in ordine, descrivono forse meglio il degrado della nostra politica
2 Gennaio 2020
L’eurodeputato, Raffaele Fitto, già governatore della Puglia, scende in campo per sconfiggere il presidente uscente che non può più contare sull’unita del centrosinistra. Per Fratelli d’ Italia è lui il candidato migliore. Ora si attende una prova di unità del centrodestra
23 Dicembre 2019
1 2 3 29

Cerca nel sito