MENU
21 Aprile 2025 11:21

Regione Puglia

In tutto sono 23 i soggetti coinvolti. Tre ai domiciliari, interdizione per altri 12. L’intera attività di indagine si è avvalsa anche della collaborazione di privati cittadini che, escussi a sommarie informazioni dagli inquirenti, hanno reso dichiarazioni tali da confermare pienamente il quadro cautelare emerso dalle attività di intercettazione, dai servizi di osservazione e dalla analisi dei documenti. ALL’INTERNO IL VIDEO E TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI
23 Luglio 2019
La Giunta regionale pugliese affida, a pagamento, ad una organizzazione esterna, addirittura straniera, l’ OMS, l’ Organizzazione Mondiale della Sanità, il compito di effettuare la Valutazione d’ Impatto Sanitario (V.I.S.) sulle emissioni di Ilva.  Non esiste nessuna valenza normativa che giustifichi tale incarico, che si configura come una commessa a terzi, una consulenza tecnica, fatta da chi non ha nessuna esperienza specifica. Prima di conferire un affidamento del genere, la dirigente regionale avrebbe dovuto acquisire almeno un lavoro analogo fatto dall’ OMS in qualche situazione similare.
6 Luglio 2019
Una perquisizione era  stata effettuata lo scorso 10 aprile alla Presidenza della Regione Puglia, nell’ambito dell’inchiesta che vede indagati il presidente Michele Emiliano, il capo di gabinetto Claudio Stefanazzi e tre imprenditori a causa di presunti illeciti nei finanziamenti della campagna elettorale delle primarie Pd del 2017.
27 Giugno 2019
Assemblea di Confindustria e Federmeccanica all’interno dello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto. I grandi assenti: Luigi Di Maio e Michele Emiliano
22 Giugno 2019
Nel fascicolo a carico del governatore e del suo capo di gabinetto sbuca il maxi finanziamento al colosso barese della ristorazione che avrebbe pagato la campagna elettorale di Emiliano per le primarie del PD. 5 anni dopo la Ladisa ci ha mandato una lettera di precisazione, che pubblichiamo
13 Giugno 2019
“La la seconda bella notizia è che Medimex il prossimo anno si terrà anche a Brindisi. Lo spirito deve essere quello di squadra, perché le grandi competizioni si vincono solo se si è tutti uniti. Quando decidemmo di spostare a Taranto il Medimex, che inizialmente aveva sede esclusivamente a Bari, non fu affatto semplice, è stato pesante dal punto di vista della divisione. Perché tutti si abituano a ciò che hanno. Ma i risultati di quella scelta oggi si vedono e quelle opportunità le stiamo moltiplicando su tutto il territorio regionale”
11 Giugno 2019
Boccia (Pd) : “Pretendiamo di capire cosa sia avvenuto con Arcelor Mittal, del perché abbia messo improvvisamente 1400 persone in cassa integrazione , perché le attività di bonifica abbiano ceduto il passo”. Borraccino (Regione Puglia) : ” Non è pensabile che un gruppo industriale di quelle dimensioni non abbia gli strumenti necessari per far fronte alle difficoltà di mercato a cui fa riferimento.”
6 Giugno 2019
La mostra inedita dei fotografi Wolman e Silverstein celebra in sessantadue scatti i cinquant’anni del festival americano e un protagonista assoluto del rock si svolgerà a Taranto, tra la sede dell’Università ed il museo MArTa
28 Maggio 2019
La nuova normativa consentirà una dovuta uniformità alle procedure di conferimento dei rifiuti indifferenziati e dell’umido, e di riordinare una volta per tutte il settore delle discariche private. Previsti 21 nuovi impianti tutti pubblici, sia nella gestione che nella proprietà, che comporterà una non indifferente riduzione dei costi che finiscono a carico dei cittadini.
14 Maggio 2019
Leonardo Di Gioia ex esponente di An ed assessore all’Agricoltura della giunta regionale pugliese guidata da Michele Emiliano ha reso noto che sosterrà l’imprenditore Massimo Casanova, amico del vicepremier nella sua tenuta sul Gargano
8 Maggio 2019
“Una drastica riduzione delle emissioni diffuse di polveri sarà, peraltro, assicurata dalla copertura completa dei parchi minerari, i cui tempi sono stati anticipati con l’addendum ambientale, e come previsto entro il 30 aprile sarà rispettato il primo step: la chiusura del 50% dei parchi minerari, la parte più vicina al Tamburi. Quindi tra pochi giorni saranno fermate le polveri verso questo quartiere cosi martoriato.”
29 Aprile 2019
Il critico d’arte intervenendo ad una trasmissione Rai aveva associato la politica ecologista della Regione Puglia ad episodi di illegalità: “Puglia massacrata da una forma di criminalità istituzionale che l’ha sfigurata con pale eoliche”
21 Aprile 2019
L’inchiesta della Procura della Repubblica di Bari, coordinata dal procuratore aggiunto Giorgio Lino Bruno, e dalla pm Savina Toscani – ruota attorno ad un debito di 65mila euro contratto (e non pagato) da Michele Emiliano nei confronti della società di comunicazione torinese Eggers 2.0 durante la campagna elettorale per le primarie del Pd del 30 aprile 2017.
14 Aprile 2019
La Procura ha chiesto al Gip di Bari una proroga di sei mesi Al vaglio le mail e i Whatsapp del governatore. Gli inquirenti cercano riscontri alle loro ipotesi investigative accusatorie, spulciando fra gli appunti, le agende, le conversazioni telefoniche e le mail acquisite, potendo contare ancora su sei mesi grazie alla proroga notificata agli indagati, concessa su richiesta della procura dal Gip dr.ssa Cafagna del Tribunale di Bari,
12 Aprile 2019
L’indagine della Guardia di Finanza di Bari, affidata alla pm Savina Toscani e coordinata dal procuratore aggiunto Lino Giorgio Bruno, coinvolge tre imprenditori, i due fratelli baresi Sebastiano e Vito Ladisa titolari una azienda barese di ristorazione che avrebbe finanziato con 65mila euro parte della campagna elettorale per le primarie del Pd del 2017 e un altro, titolare della agenzia di comunicazione torinese Eggers che fa capo a Pietro Dotti, creditrice della somma, che curò quella campagna
11 Aprile 2019
I sogni di “grandezza” alla barese sono stati accantonati con una immediata retromarcia, che è bene ricordare, è avvenuta solo e soltanto successivamente all’avvio delle indagini ed accertamenti diretti dal procuratore regionale della Corte dei Conti, Carmela de Gennaro, che si sono rivelati decisivi per sventare un consistente spreco di risorse pubbliche.
10 Aprile 2019
“A partire dal 2012, anno dell’intervento della Magistratura tarantina, i dati di qualità dell’aria nel quartiere Tamburi, per tutti gli inquinanti monitorati, sono abbondantemente nei limiti previsti dalla normativa e questo è comunque, a mio parere, una buona notizia per i cittadini di Taranto”
6 Aprile 2019
A distanza di tre anni, l’ avv. Prete ed i soliti “politicanti” del Pd tarantino, continuano a vendere fumo negli occhi grazie anche ad una stampa locale incapace di esercitare il dovuto controllo giornalistico sulle opere pubbliche che non si concludono mai. Dopo tre anni, scrivono che fra qualche mese sarà pronta, dimenticando che doveva essere pronta entro 12 mesi, e quindi nel giugno 2017. E dopo due anni di ritardo, ancora oggi non c’è mai una data certa. In perfetto….”stile” della gestione portuale del presidente Prete.
5 Aprile 2019
Alla riunione, per il MIbac, oltre al ministro Bonisoli, hanno partecipato il Capo di Gabinetto Tiziana Coccoluto e la segretaria regionale della Puglia Eugenia Vantaggiato.
3 Aprile 2019
L’imprenditore Antonio Lenoci quale rappresentante legale della STOMA Engineering  è stato pertanto denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di “Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico”. L’importo dei beni sottoposti a sequestro è pari all’ammontare complessivo dei fondi pubblici illecitamente percepiti.
26 Marzo 2019
1 2 3 29

Cerca nel sito