MENU
20 Aprile 2025 11:43

Regione Puglia

La cerimonia si è celebrata sabato scorso in gran riserbo: a celebrarla il sindaco di Sinistra Italiana, Nicola De Ruggiero, ex assessore regionale ed amico della coppia
28 Novembre 2017
“Quella dell’Ilva  e’ la piu’ grande e complessa vertenza industriale di questo Paese – ha commentato la Bellanova –  e noi abbiamo come interlocutore il piu’ grande produttore mondiale dell’acciaio”
5 Novembre 2017
L’azienda all’incontro odierno convocato al Ministero dello sviluppo economico ha confermato gli impegni occupazionali assunti . Prossimo tavolo il 9 novembre
31 Ottobre 2017
“Non sono mai fuggito. La politica è una malattia da cui non si guarisce. La Puglia è allo sbando senza idee e programmazione. Si gestisce via Facebook. Vedo invece una Regione stanca, in affanno, senza idea di cosa sia il governo e di cosa sia la Puglia. Sono due anni e mezzo che non vediamo nei Consigli regionali provvedimenti di sostanza. Ho auspicato che Michele facesse bene il suo lavoro, oggi sono disilluso”.
31 Ottobre 2017
Quello che il magistrato sotto inchiesta della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia ed il Sindaco di Taranto Melucci, ignorano, è che in Italia soltanto la società Promopress , società di servizi della FIEG – Federazione Italiana Editori Giornali può agire in rappresentanza degli editori che le hanno conferito il mandato per la tutela dei diritti di utilizzazione economica degli articoli di giornale.
30 Ottobre 2017
Il Governatore ed il Sindaco hanno rifiutato la proposta confermando la loro disponibilità a partecipare unicamente al tavolo di trattativa sindacale che, essendo riservato ai soggetti contraenti, non prevede la partecipazione di terze parti
30 Ottobre 2017
I ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo: “Decreto presidenza consiglio dei ministri rende più solido e rigoroso piano ambientale, posizione sindaco non giova a città e suoi abitanti”.
25 Ottobre 2017
“La Regione Puglia non ci vede, non ci ascolta e non ci parla. Se convertito in legge il provvedimento in discussione sulla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie pugliesi ridurrebbe drammaticamente il livello di assistenza, cura e terapie riabilitative ai disabili pugliesi gravi e gravissimi, mettendo a repentaglio la loro salute e la sicurezza di chi li assiste, con l’illusoria speranza di ridurne i costi ma producendone, al contrario, un innalzamento”
25 Ottobre 2017
La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibile il ricorso della Regione Puglia . Ancora una volta le strumentalizzazioni politiche di Michele Emiliano naufragano sugli scogli da dove provengono
11 Ottobre 2017
I finanzieri hanno acquisito tutte le documentazioni relative alla nuova imponente sede di via Gentile, i cui costi di costruzione crescono di continuo. Il completamento dell’immobile dell’opera è in forte ritardo: il progetto risale al 2002 ma non ancora consegnato. Perchè ?
30 Settembre 2017
Dall’esperienza di Lisbona. Workshop in contemporanea a Bari e Taranto, dal 2 al 6 ottobre, Obiettivo: realizzare di un vademecum di riferimento per la pubblica amministrazione
30 Settembre 2017
Mentre il “clan” barese-massafrese e qualche grembiulino… cercano di spostare su Bari la richiesta di ZES interregionale e gli interessi lucani (cioè il traffico generato dalla Fiat ora FCA) utilizzando il sindaco di Taranto come “cavallo di Troja”, Michele Emiliano dimentica che è vero che deve essere il Governo regionale ad esprimersi sulla Zes interregionale Taranto-Matera, ma è altrettanto vero che può farlo in via subordinata la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
27 Settembre 2017
Il modello italiano di contrasto alle frodi è studiato anche dagli altri Paesi, perché crea una strategia europea che rafforza l’azione delle istituzioni per la legalità e crea nuove sinergie. L’Italia è prima in Europa nella fase di repressione, ma ora la Guardia di Finanza sta lavorando sulle strategie di prevenzione e recupero delle risorse.
19 Settembre 2017
Il fact-checking del noto sito Lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca alle affermazioni di Michele Emiliano sulle vaccinazioni in Puglia
16 Settembre 2017
“Con la Regione Puglia c’è dialogo e collaborazione istituzionale” il commento di Gentiloni rispondendo alla domanda dei giornalisti su un possibile scontro con la Regione dopo la bocciatura da parte del Governo della legge regionale pugliese sulla partecipazione. Puntuale la “polemica” strumentale di Emiliano nel suo intervento che definire imbarazzante è dir poco…
9 Settembre 2017
Sul tema è tornato a parlare in serata anche il segretario del Pd Matteo Renzi: “Non si può dire che il problema del sistema bancario italiano sono quattro banche popolari, di cui noi abbiamo salvato i correntisti, quando il vero scandalo è stato fatto qualche anno fa con Monte dei Paschi di Siena, con Antonveneta, con alcune banche pugliesi”. Banca Popolare di Bari compresa .
7 Settembre 2017
In tutta questa triste e drammatica vicenda, vi è un silenzio imbarazzante: quello del direttore generale dell’ ASL di Taranto, Stefano Rossi. Come mai tace ? Come mai non ha disposto sulla base delle notizie di stampa degli accertamenti ed ispezioni sulla gestione della Fondazione Cittadella della Carità ?
29 Agosto 2017
Autorizzate le opere previste nel tratto di Melendugno (Lecce) fino a nodo connessione nel brindisino. L’opera sarà praticamente invisibile. Il tunnel entrerà nel sottosuolo italiano, dal fondo del mare ad una distanza di circa 800 metri dal litorale e a una profondità di 25 metri. Il consorzio TAP ha più volte spiegato che questa parte del tunnel sarà scavata da terra, partendo da un punto a circa 700 metri dalla spiaggia
7 Agosto 2017
Dopo essere stato eletto dai voti dei tarantini, Melucci si è affidato ai “baresi” indicati da Michele Emiliano, con qualche svista e debolezza personale…E come sempre il Corriere del Giorno vigila e documenta….
1 Agosto 2017
Emiliano quindi rimane ancora sottoposto a procedimento disciplinare dell’organo di autocontrollo della magistratura, Sulla nostra pagina Facebook (all’interno il link)  le dichiarazioni di Michele Emiliano in video
27 Luglio 2017
1 2 3 29

Cerca nel sito