MENU
23 Febbraio 2025 04:54

Regione Puglia

I finanzieri perquisirono la sede della Ladisa e gli uffici di una società di formazione a Lecce dove si era svolto il corso alla ricerca di prove che non sono mai state nè reperite nè tantomeno accertate.
12 Novembre 2022
I giudici della prima sezione civile del Tribunale di Bari lo avevano dichiarato decaduto con una ordinanza per via di un debito di 8mila euro di bolli d’auto nei confronti della Regione Puglia che nel giudizio non si era costituita parte civile.
27 Ottobre 2022
L’elezione di ieri di Melucci alla Presidenza della Provincia di Taranto onferisce sicuramente un maggiore “peso” politico alla città di Taranto in un momento di fondamentale importanza per lo sviluppo del capoluogo e dell’intero territorio della provincia jonica.
18 Settembre 2022
La sentenza della Corte d’Appello di Bari ha accolto parzialmente l’appello presentato da Sudfondi contro la sentenza con cui il Tribunale aveva rigettato la richiesta di risarcimento per l’abbattimento dei palazzi
12 Settembre 2022
L’esperienza di una nostra collega leccese con la sanità pubblica pugliese, all’ospedale Vito Fazzi. “Quando le esperienze sono positive, credo sia doveroso raccontarle”.
2 Settembre 2022
Con la delibera odierna la Regione Puglia conferma la propria volontà di dotare la provincia di Taranto del più grande ospedale pugliese, realizzato dal consorzio Debar di Bari, che si estende per 240mila metri quadri, oltre alle torri degli ufficio di 2 mila metri quadri
27 Luglio 2022
Tre grandi obiettivi: ambiente, occupazione e sostenibilità economica, con un’azienda che rilancia la produzione. Un percorso di dieci anni, dal 2022 al 2033, che prevede investimenti per 5,5 miliardi.
24 Giugno 2022
La vicenda giudiziaria risale al 2004, quando Raffaele Fitto era presidente della Regione Puglia. la sentenza di ieri ha posto definitivamente la parola fine su un’accusa che si protraeva da diciassette anni, attestando la correttezza con la quale l’onorevole Raffaele Fitto ha amministrato la cosa pubblica, durante il suo mandato di rappresentante regionale
17 Giugno 2022
Più di 3mila pagine tra denunce, intercettazioni e informative presenti negli atti depositati dalla Procura di Bari con la chiusura delle indagini. Il giallo dei fondi per le elezioni. Molteplici sospetti ed ipotesi di reato sui comportamenti di Elio Sannicandro, Gianni Stea e Salvatore Campanelli.
3 Marzo 2022
L’esposizione, che ha fatto tappa anche a Lecce, ripercorre attraverso foto, immagini e cronache dei giornali, i trent’anni di storia e di passione delle donne e degli uomini della DIA nell’azione di contrasto alle mafie. La mostra sarà aperta fino a venerdì 25 febbraio.
24 Febbraio 2022
Tra i cinque ex assessori del Comune di Giovinazzo compare anche Elio Sannicandro direttore dell’Asset Puglia e del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026 . La Procura di Bari aveva chiesto l’ archiviazione, ma il Tribunale non è stato d’accordo, mandando tutti a processo che da anni viene richiesto da Vincenzo Turturro un ex funzionario del settore Paesaggio .
23 Febbraio 2022
“La nostra è una candidatura splendida e particolare: ci sono due città, molto diverse, due regioni, due province, è un unicuum. Sfruttando l’Agenda 2020 del Cio abbiamo coinvolto un intero territorio, attutito gli elementi dei costi, avremo l’opportunità di rappresentare le cose più belle e iconiche del nostro territorio”, ha detto il presidente del Coni Malagò
18 Febbraio 2022
Il provvedimento si è reso indispensabile in quanto, nelle precedenti visite negli uffici di via Gentile, per gli uomini del Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Bari non era stato possibile acquisire tutta la documentazione utile a verificare la legittimità delle assegnazioni di lavori per diversi milioni di euro
7 Febbraio 2022
Il presidente della giunta regionale pugliese Emiliano, ha nominato i nuovi assessori Rocco Palese e Gianfranco Lopane. Incarico di consigliera anche per la “grillina” Di Bari
3 Febbraio 2022
Dopo l’avvio del procedimento disciplinare sono stati ascoltati i testimoni che hanno parzialmente confermato l’episodio. Sentito il parere dell’avvocato interno della Film Commission, il Cda ha deciso all’unanimità la sanzione. Il Consiglio è stato nuovamente convocato per domani pomeriggio per discutere dell’incarico di direttore generale di Parente che potrebbe essere rimosso per il venir meno del rapporto fiduciario.
26 Gennaio 2022
L’ Apulia Film Commission in due anni e mezzo con la presidenza Dellomonaco ha ricevuto diversi premi, l’ultimo al Senato della Repubblica, in Puglia sono arrivate tantissime produzioni d’eccellenza, i Comuni soci sono raddoppiati, è stata aperta la Film House, trasformando la Fondazione in un organismo intermedio.
26 Gennaio 2022
Oltre all’emergenza Covid, anche i grandi eventi confluivano nel “ sistema Lerario” dove compaiono molteplici affidamenti, gare annullate, sponsorizzazioni, che vendono esaminati e controllati da alcuni mesi della Guardia di Finanza. Le consulenze occultate dal teatro Pubblico Pugliese, ente la cui trasparenza è a dir poco opaca…
8 Gennaio 2022
Un ’imprenditore da quanto si apprende, avrebbe consegnato al dirigente regionale, considerato molto vicino al governatore Emiliano, una busta con denaro ritenuta una tangente, secondo quanto rende noto la Procura di Bari. L’imprenditore “ha in corso contratti di appalto per la somma di oltre 2.000.000 di euro con la Protezione Civile”
24 Dicembre 2021
Tra gli accordi sottoscritti dal governo Conte , dove alcuni strani incontri fra Beppe Grillo ed i rappresentanti del Governo Cinese, c’è una complessa operazione nel  discusso porto di Taranto che con la promessa di costruire edifici e capannoni per circa 65.500 metri quadri coperti su un’estensione totale dell’area di circa 220.000 mq creando 200 posti di lavoro diretti.
19 Dicembre 2021
1 2 3 28

Cerca nel sito