MENU
21 Aprile 2025 19:51

Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia che sin dal suo primo giorno di nomina, ha voluto avocare a se l’interim dell’ assessorato salute, dopo aver falcidiato la sanità locale chiudendo dappertutto (fuochè in terra di Bari) ospedali e pronto soccorso, ora teme che il problema contagio da CoronaVirus si possa abbattere sulla barcollante  sanità locale. 
15 Marzo 2020
La realtà dei fatti è  che in molte strutture ospedaliere il personale medico non effettua i tamponi esclusivamente per motivi economici, circostanza questa che dimostra l’incapacità del governatore Emiliano di garantire gli standard previsti per tutelare la popolazione pugliese dal rischio di contagio.
12 Marzo 2020
Melpignano (Borgo Egnazia) : “Clienti australiani e americani che avevano già prenotato ci hanno fatto sapere che rinunceranno al periodo di vacanza: un periodo lungo, visto che si trattava di due settimane. E purtroppo temo non saranno gli unici”. 
3 Marzo 2020
Ecco la storia di come la redazione del noto sito www.punto-informatico.it ha fatto eliminare un form online che avrebbe potuto dar adito a truffe cavalcando l’onda del Coronavirus. Al di là di fretta e pragmatismo, insomma, perché la privacy è un bene da proteggere anche ai tempi del Coronavirus.
27 Febbraio 2020
Il progetto sarebbe quello è di convertire questo parco in uno studio di produzione cinematografica all’avanguardia entro il 2021. Resta da capire chi gli darà le autorizzazioni, anche perchè il sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti che è anche Presidente della Provincia di Taranto, da noi contattato telefonicamente ci ha dichiarato “di non saperne assolutamente nulla”.
25 Febbraio 2020
i Carabinieri, confiscano in Taranto, in tema di misure di prevenzione patrimoniali, beni al clan Catapano, mentre in Palagiano ne sequestrano altri a coppia di insospettabili raggiunti da Informazione di garanzia interessante 4 soggetti.
14 Febbraio 2020
Casanova: “Il nome lo sceglie Matteo. Quel che è certo è che col mio o con un altro, battiamo Emiliano. Se si candida Fitto invece perdiamo. La Puglia sarà nostra, c’è un vento forte che spira e raggiungerà anche il Sud. Poi portiamo Matteo a Palazzo Chigi”.
20 Gennaio 2020
Alle primarie a livello regionale hanno partecipato meno di 60mila persone, quasi la metà dei 149 mila della scorsa tornata.Infatti hanno votato soltanto 56.773 votanti alle primarie del centrosinistra in Puglia sui 1.684.000 aventi diritto al voto alle prossime Elezioni Regionali in Puglia. Un risultato  più che deludente
13 Gennaio 2020
La visita del premier è un semi-bluff elettorale per far dimenticare ai cittadini di Taranto la rabbia espressa contro il Movimento 5 Stelle che nelle ultime elezioni Europee ha visto scendere il proprio consenso al 20% dal precedente 50% conquistato alle Politiche del 2018
24 Dicembre 2019
I legali incaricati dai commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria in queste ore sono al lavoro per predisporre un nuovo ricorso al Tribunale del Riesame il cui deposito è previsto entro venerdì della settimana prossima, per essere poi discusso il 30 dicembre, data della prima udienza utile
13 Dicembre 2019
La decisione del giudice del Tribunale di Taranto Francesco Maccagnano, che non ha tenuto in alcun conto il parere della procura di Taranto comporterebbe l’ inizio delle operazioni di spegnimento degli impianti a partire dal 13 dicembre. Un’ennesima manifestazione dello “Stato contro lo Stato” sulla vicenda ILVA. La Procura ed i legali dei Commissari governativi sono già al lavoro per fare ricorso al Tribunale del Riesame
10 Dicembre 2019
Nonostante Sannicandro sia più che chiacchierato e sotto processo Michele Emiliano fa finta di niente e si affida alle “clientele” del suo ex-assessore, ancora una volta arrivano minacce al nostro giornale. Nonostante sia stata informata dell’ accaduto la portavoce del Governatore Emiliano, tutti tacciono, nessuno della Regione Puglia parla, nessuno ha avuto l’educazione, lo stile ed ed il buon gusto istituzionale di chiederci scusa. Quindi a questo punto se ne occuperà la Magistratura. Quella vera e seria, non quella che scende in politica…sotto mentite spoglie !
7 Dicembre 2019
La Regione Puglia prevede la realizzazione di 7 nuove strutture compostaggio, impianti che si aggiungeranno ai sette esistenti e di tre strutture di selezione per carta, plastica e vetro
3 Dicembre 2019
In serata è arrivata la notizia da Milano  l’udienza della causa civile a Milano che si è svolta ieri mattina all’interno della quale è stata  comunicata il cronoprogramma per il riassortimento dei magazzini. Tutto grazie al vero intervento risolutivo e cioè quello delle Procure di Milano e Taranto .  La Procura di Milano , intervenuta nell’udienza di ieri, parallelamente continua a lavorare nell’ambito dell’inchiesta penale con le ipotesi di reato di aggiotaggio informativo e falsa dichiarazione dei redditi nei confronti del gruppo franco-indiana
27 Novembre 2019
Entro domani verrà saldato il 100 per cento dello scaduto al 31 ottobre. alle imprese dell’indotto. È possibile che domani ci sia un incontro anche con Lucia Morselli l’amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia .
25 Novembre 2019
Nell’ attuale indagine coordinata sempre dal procuratore aggiunto Giorgio Lino Bruno e dalla pm Savina Toscani della Procura di Bari, secondo quanto è possibile rilevare dal decreto di perquisizione, le società Ladisa e Dinamo e avrebbero ottenuto un “ingiusto vantaggio patrimoniale” a seguito all’approvazione del piano formativo “Smart Food Ladisa”
21 Novembre 2019
I fatti contestati risalgono agli anni 2016-2018. Stefanazzi e Ladisa sono indagati anche in un’altra inchiesta della Procura di Bari che coinvolge il presidente Emiliano per presunti illeciti legati al finanziamento della campagna elettorale per le primarie del Pd del 2017. I finanzieri hanno acquisito documentazione nella sede della società Ladisa dove si è svolto il corso e nella sede di una società di formazione.
20 Novembre 2019
Secondo la tesi accusatoria prospettata e documentata dal pm Mariano Buccoliero della Procura di Taranto, Antonio Albanese proprietario del Gruppo CISA spa di Massafra (TA) avrebbe fatto tagliare e distruggere un’area boschiva di circa 2900 metri quadrati per consentire alla società APPIA ENERGY di cui è socio al 49% di poter superare il provvedimento di revoca della precedente Aia che era stata rilasciata dalla Provincia di Taranto
16 Novembre 2019
Le forze dell’ordine, ha detto il Colonnello De Caprio, sono “le forze dell’ordine rappresentano un’avanguardia della lotta alla criminalità, che deve continuare e diventare un patrimonio per tutti i cittadini. Il vero esercito sono le comunità, i sindaci che si trovano ad affrontare situazioni di illegalità nei loro Comuni, i ragazzi che chiedono cosa possono fare per essere parte attiva di questa battaglia”.
15 Novembre 2019
La società italiana della multinazionale Franco-Indiana ha comunicato ai sindacati il piano di chiusura degli impianti. L’altoforno 2 verrà chiuso il 13 dicembre (come richiesto dalla magistratura tarantina) , l’altoforno 4 il 30 dicembre 2019 e l’altoforno 1 il 15 gennaio 2020. Il Treno nastri 1 è stato già chiuso, il Treno nastri 2 chiuderà il prossimo 26 novembre
14 Novembre 2019
1 2 3 29

Cerca nel sito