MENU
21 Aprile 2025 14:43

Regione Puglia

Conte: “Lo scudo penale non è il tema, il tema è che l’azienda ritiene che con i livelli di produzioni non siano sostenibili gli investimenti e di non poter assicurare gli attuali livelli di occupazione”. I sindacati: ‘La multinazionale ha ribadito a Conte la volontà di recedere il contratto, il problema non è solo lo scudo penale”. Uno sciopero di 24 ore è stato proclamato dalla Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm per oggi 8 novembre.
7 Novembre 2019
Le parole di Emiliano sono “il manifesto della contraddizione”. E l’ assessore Giannini dice il falso quando sostiene che 40 persone a tratta rappresenta lo 0,02% della sola Taranto, in quanto i 29.565 viaggiatori l’anno rappresentano il 15% del totale, il 7,5% a tratta. Qualcuno lo spieghi anche all’assessore Borracino ormai diventato il megafono di Emiliano a Taranto e provincia
26 Ottobre 2019
Il provvedimento della Procura di Bari come riportato nel decreto, è stato disposto  “ritenuta l’indispensabilità della rivelazione della fonte informativa ai fini della prova del reato di divulgazione di notizie riservate e dell’individuazione dei pubblici ufficiali che hanno messo terze persone al corrente di notizie che dovevano restare segrete”. E nessuno che si chiede: come mai Emiliano ha fatto i loro nomi ?  
25 Ottobre 2019
Nel frattempo i soliti “politicanti” tarantini  sono tutti impegnati…  alla ricerca di uno stipendio di consigliere regionale, o di qualche “poltrona” negli enti e società regionali, stanno cercano di trovare rifugio e candidatura nella liste elettorali che il governatore sta organizzando, violando ancora una volta le normative disciplinari per i magistrati, tagliando nastri, annunciando eventi che non tengono e prendendo letteralmente per i fondelli i cittadini del capoluogo jonico
23 Ottobre 2019
Il giudice delle indagini preliminari Dello Iacovo è finito al centro di polemiche e dubbi non indifferenti sul proprio operato, per molti incompatibile,  in quanto suo fratello Giovanni di professione giornalista, è componente dell’ufficio stampa del Gruppo Pd alla Regione, nonchè addetto stampa  di Raffaele Piemontese l’assessore regionale al Bilancio,  e persino consigliere di amministrazione di Apulia Film Commission ., 
21 Ottobre 2019
La manifestazione di ieri nella città vecchia di Bari, con cui Emiliano ha annunciato la sua intenzione a candidarsi da falso “civico” non è stato un atto di forza ma bensì un atto di arrogante paura. Lo ha confermato una piazza ma non pienissima come alle precedenti elezioni. Strategicamente presenti molti direttori generali della sanità e dirigenti regionali, che evidentemente sono tutti “devoti” ad Emiliano per le loro cariche ricoperte.
21 Ottobre 2019
Inchiesta condotta dal dr. Marco Gambardella, sostituto procuratore della Procura di Foggia all’esito di inda­gini condotte dalla Guardia di finanza di Bari. sull’assessore al welfare Ruggieri , vedrebbero indagato anche il Governatore pugliese Michele Emiliano. Ruggieri è il quarto assessore della Giunta Emiliano indagato dalla magistratura.
16 Ottobre 2019
Per il Vice Presidente e Amministratore Delegato di ArcelorMittal Italia, Matthieu Jehl “questo piano ambientale è il più ambizioso che avevo mai fatto come ArcelorMittal nel mondo intero. Quando arriveremo alla fine l’impatto ambientale di Taranto sarà il migliore di tutta Europa, questo lo dobbiamo dire chiaramente a tutti”. A che punto è la bonifica dell’impianto siderurgico più grande d’Europa, tra la necessità di tutelare la salute e quella di salvare i posti di lavoro? ALL’INTERNO I VIDEO DELL’ ANTEPRIMA DELLA TRASMISSIONE
13 Ottobre 2019
Il sottosegretario del Ministero Infrastrutture e Trasporti , Sen. Salvatore Margiotta riapre l’iniziativa sul “Freccia Rossa” Taranto-Potenza-Salerno -Napoli -Roma – Milano su due versanti , dopo un recente incontro con il Comitato Lucano e con la recente sollecitazione di Ludovico Vico. Emiliano “latitante”….
13 Ottobre 2019
Decisa la restituzione degli atti al Gip, il quale, considerato che nel frattempo il legislatore è intervenuto due volte dovrà valutare se permangono la rilevanza delle questioni e i dubbi di legittimità costituzionale.
9 Ottobre 2019
Più di qualche criticità della sezione regionale di controllo per la Puglia della Corte dei Conti sul rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio 2018, che “si ripercuotono sull’intero tessuto economico pugliese per via di un inutile drenaggio di risorse finanziarie”.
3 Ottobre 2019
Come non ricordare al Sindaco Melucci, che sono trascorsi  2 anni dalla sua elezione a primo cittadino per il rotto della cuffia, in una competizione elettorale dove hanno votato soltanto 1 cittadino su 4 degli aventi diritto, e che il tempo degli annunci, degli “spot” è terminato, la città ancorata sul fondale, mentre latitano i servizi per i cittadini  mentre l’amministrazione Melucci cerca di far dimenticare le proprie incapacità di gestire la città andando avanti a slogan e annunci a pagamento? !!!!.
28 Settembre 2019
Gli avvocati non hanno la scorta, e quando affrontano incarichi scomodi, magari rinunciando a ben più lucrose parcelle quali difensori degli imputati, hanno come scudo solo il rispetto e la reputazione professionale. Metterne in dubbio addirittura la dignità, come ha fatto ieri il Corriere del Mezzogiorno, in un processo di mafia è molto grave.
25 Settembre 2019
La consegna del premio alla consigliera regionale, cui si deve l’inserimento di un articolo nella Finanziaria della Regione Puglia per sovvenzionare con 500mila euro “interventi di messa in sicurezza, recupero e restauro di Casa Paisiello”, è avvenuta sul palco del Teatro Fusco di Taranto poco prima della messa in scena dell’opera “La finta amante”
22 Settembre 2019
Fra gli imputati per la truffa per oltre 3 milioni di euro ai danni dell’ INPS organizzata dai 22 imputati, appaiono anche i nominativi di noti pregiudicati e parenti dei noti clan mafiosi tarantini Modeo, D’ Oronzo, De Vitis, e di un ex politico del PSI di Taranto, Fabrizio Pomes condannato con sentenza definitiva a 8 anni di carcere.
14 Settembre 2019
Sarebbe molto interessante sapere chi ha pagato il viaggio dei giornalisti al seguito della delegazione pugliese, e sopratutto farlo sapere anche al Consiglio di Disciplina dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia… O forse il viaggio a spese del contribuente in Grecia rientrava nelle mancette pubblicitarie recentemente elargite dal Comune di Taranto per oltre 160mila euro ai soliti”amici degli amici”…?
25 Agosto 2019
La “strana coppia” si è ricomposta ed i due vanno d’amore e d’accordo, con una serie di azioni anche finanziarie della Regione Puglia a sostegno delle strampalate iniziative di facciata di Melucci che porteranno solo debiti a carico dei contribuenti pugliesi. Resta da chiedersi quante pagliacciate politiche dovrà sopportare ancora la città di Taranto che in realtà andrebbe volentieri alle elezioni amministrative anticipate
5 Agosto 2019
Il Governo ha preso atto dell’unica candidatura italiana, che prevede pero una spesa pubblica di 250 milioni che graverà in buona parte sulle tasche dei contribuenti. In caso di aggiudicazione, peraltro i Giochi si svolgeranno a Taranto ed in una ventina di Comuni di altre tre province (Lecce, Brindisi e Bari). Il trionfalismo prematuro della politica dei soliti “venditori di fumo”, che questa volta comprende anche i deputati pugliesi eletti nel M5S. Nessuna altra città italiana infatti ha avanzato la propria candidatura.
2 Agosto 2019
L’ Altoforno AFO2 che era stato sottoposto a sequestro il 26 giugno del 2015 adesso dovrà essere definitivamente spento dando esecuzione, come riportato nell’ordinanza, a quanto già indicato nel cronoprogramma predisposto dal custode giudiziario Adesso l’ipotesi di chiusura dell’ex-Ilva è sempre più vicina, come la causa miliardaria che Arcelor Mittal intenterà allo Stato. Le reazioni dei sindacati allarmati per nuove conseguenti cassa integrazioni
31 Luglio 2019
Il 30 luglio verrà organizzato un incontro per suggellare l’avvio di questo accordo che consentirà di fare ripartire un terminal fermo da anni dopo l’addio di Tct, causato dai notevoli ritardi di conclusione degli interminabili lavori da parte dell’ Autorità Portuale jonica, e che si spera adesso potrà finalmente riattivarsi dopo anni di fermo totale
24 Luglio 2019
1 2 3 29

Cerca nel sito