MENU
2 Aprile 2025 11:56

Volodymyr Zelensky

Il gruppo di Anonymous come spesso è accaduto in passato, ha deciso di fare giustizia in autonomia, attaccando e colpendo la multinazionale svizzera dell’alimentare con le sue armi più consuete, cioè le incursioni hacker. Una mossa giusta o sbagliata che sia, segue la decisione chiara e pubblica del collettivo di dichiarare guerra alla Russia, estendendola a tutti quelli che non si schierano contro l’attacco di Putin all’Ucraina. 
22 Marzo 2022
La vicepresidente americana, Kamala Harris, ha chiamato nella tarda serata di ieri il premier bulgaro, Kiril Petkov, e quello ceco, Petr Fiala, per concordare i prossimi passi da compiere nel quadro di una strategia collettiva per fermare l’invasione russa dell’Ucraina.
15 Marzo 2022
Quella trascorsa, è stata un’altra notte di terrore: le sirene hanno suonato in almeno 19 regioni delle 24 del Paese. E ieri Zelensky ha messo in guardia la Nato: “senza una fly-zone è solo questione di tempo prima che un missile russo cada sul territorio dell’Alleanza atlantica”.
14 Marzo 2022
Negli ultimi nove giorni di guerra solo a Mariupol, dove ieri i russi hanno bombardato un ospedale pediatrico, sono morte 1207 persone. Secondo l’Unicef, in meno di due settimane dall’inizio dell’invasione russa oltre 1 milione di bambini sono fuggiti dall’Ucraina verso Paesi vicini: la direttrice Catherine Russell ha purtroppo reso noto che nel conflitto almeno 37 bambini sono sono rimasti uccisi e 50 feriti
10 Marzo 2022
Gli Stati Uniti stimano che almeno l’8%-10% degli asset militari russi usati nell’invasione dell’Ucraina sia stato distrutto o reso non operativo. Lo riferisce la Cnn citando una fonte Usa vicina alle ultime notizie intelligence. Si tratta di tank, aerei, artiglieria e altro materiale bellico.
9 Marzo 2022
La Russia ha inserito l’Italia nella lista dei Paesi ostili. La Farnesina commenta : “Ce lo aspettavamo, stiamo colpendo i ricchi di Mosca, questo da il senso di come Putin stia isolando la Russia dal resto del mondo”. La lista comprende tra gli altri gli Stati Uniti, i Paesi Ue, la Gran Bretagna, il Giappone, la Corea del Sud, l’Australia, la Nuova Zelanda, la Svizzera oltre che ovviamente la stessa Ucraina.
8 Marzo 2022
I colloqui fra il primo ministro israeliano e il presidente russo Vladimir Putin sono durati tre ore, come riferiscono fonti diplomatiche riprese dalla stampa e tv israeliana. I due hanno discusso della situazione dei cittadini israeliani e delle comunità ebraiche in Ucraina durante il conflitto, ma anche dei colloqui sull’accordo nucleare con l’Iran a Vienna, ai cui quali si oppone.
6 Marzo 2022
I Paesi del G7 continueranno ad imporre “ulteriori, severe sanzioni in risposta all’aggressione russa che è stata «facilitata dal regime di Lukashenko in Bielorussia” si legge in una nota del G7, che promette anche di “contrastare la campagna di disinformazione” di Mosca.
5 Marzo 2022
Nei colloqui di ieri “purtroppo non sono stati raggiunti i risultati che l’Ucraina voleva. E’ stata presa solo una decisione sull’organizzazione dei corridoi umanitari per permettere l’evacuazione dei civili e un cessate il fuoco in queste zone. Le Nazioni Unite stimano che oltre 10 milioni di persone in Ucraina potrebbero lasciare le loro case e che quattro milioni di loro potrebbero cercare rifugio in altri Paesi.
4 Marzo 2022
L’Onu vota la risoluzione di condanna, Biden: “Messo a nudo l’isolamento di Putin”. Mariupol senza acqua. Dagli Usa centinaia di Stinger a Zelensky. Grandi: “Già un milione di rifugiati”. Mosca minaccia: «La terza guerra mondiale sarebbe nucleare e devastante». Quattro caccia russi violano lo spazio aereo svedese. Russia indagata all’Aia. Paralimpiadi: no a russi e bielorussi
3 Marzo 2022
Nell’attacco 5 morti. Colpito anche il memoriale della Shoah. Paura per la cattedrale di Santa Sofia. Le forze russe entrate a Kherson. Tra gli obiettivi anche le basi militari cyber. La Corte di Strasburgo: “Basta attacchi sui civili”. Scholz: “Un dramma, siamo solo all’inizio”
1 Marzo 2022
I colloqui di ieri non sono riusciti a raggiungere una tregua, ma proseguiranno: le due delegazioni sostengono di avere trovato delle possibili basi di accordo. Ma nel frattempo piovono bombe sul distretto di Kiev e su Kharkiv. Secondo Human Rights Watch, su Kharkiv sarebbero state lanciate dai russi bombe a grappolo ed i vertici ucraini non esitano a definirli come “crimini di guerra”.
1 Marzo 2022

Cerca nel sito