MENU
3 Aprile 2025 13:42

“Taranto città sicura” ? Rubate 5 auto in due garage del centro cittadino

Resta da chiedersi: ma dove sono, cosa fanno la notte i circa 3mila uomini delle forze dell’ordine in servizio a Taranto ? Tutti sotto le coperte o sotto la Prefettura ?

Schermata 2016-06-10 alle 15.47.07Dopo l’incredibile furto effettuato la scorsa settimana all’interno di un garage di via Pitagora, dove ignoti malviventi hanno rubato una vecchia (ma preziosa) Fiat 500, i ladri la scorsa notte hanno nuovamente agito indisturbati   in centro. I malviventi questa volta si sono introdotti in  un garage di via Cagliari ed in pochi minuti sono riusciti a portare via quattro auto che erano custodite nella rimessa. Poi così come erano entrati in azione sono fuggiti rapidi indisturbatamente .

Soltanto questa mattina all’alba è scattato l’allarme e sul posto sono arrivate (inutilmente) le volanti del 113. Gli agenti della Polizia di Stato hanno acquisito le immagini registrate da alcune telecamere per cercare di risalire ai responsabili del furto.

Schermata 2016-06-10 alle 17.23.50L’ultimo segnale tracciato dall’allarme satellitare dell’antifurto di una delle macchine rubate ha consentito agli Agenti della Sezione Volante, di rivolgere le proprie ricerche in direzione del Quartiere Paolo VI.

Infatti solo così, cioè grazie all’elettronica ed al rilevamento via Gps degli antifurti,  gli uomini della Questura di Taranto sono  riuscite a recuperare tre delle quattro auto rubate nella precedente notte

Una ”LanciaY” è stata ritrovata in piazza Pertini, mentre le altre due, una Ford Focus ed una Fiat Punto Evo  sono state ritrovate in piazza Vittorio regolarmente parcheggiate e chiuse a chiave.  Le autovetture, dopo i rilievi ed accertamenti di rito sono così state riconsegnate ai legittimi proprietari. Continuano  le indagini sia per risalire agli autori del furto sia e ritrovare la quarta macchina, una Suzuki Swift color oro che era priva di satellitare. Dalla Fiat 500 (modello storico) nessuna traccia….

Schermata 2016-06-10 alle 17.25.46

Schermata 2016-06-10 alle 17.36.31La Questura di Taranto nelle ultime ore, brancolando nel buio, si è affidata ai social network per cercare di rintracciare l’auto rubata, chiedendo ai naviganti su Internet di segnalarla in caso di avvistamento e di condividere sui socialnetwork il loro appello. Come se fosse un minore scappato o rapito, o un pericolo evaso fuggito dal carcere. Ecco cari lettori, come funziona…. e lavora la Polizia di Stato a Taranto, città ormai di frontiera, ma che per qualcuno … sarebbe “la città più sicura di Puglia“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito