MENU
31 Marzo 2025 21:55

Taranto. Gli rifiutano l’asilo politico, 22enne migrante del Gambia si uccide

Dal ministero dell'Interno rendono noto che il permesso di soggiorno gli sarebbe scaduto a marzo del 2019. In Italia aveva chiesto lo status di rifugiato: era stato respinto il 7 dicembre 2016. Il ragazzo aveva poi fatto ricorso. Il 12 ottobre scorso il giudice si era riservato la decisione.

TARANTO – Un giovane migrante 22enne del Gambia, Amadou Jawo, che da due anni viveva in Italia, si è tolto la vita ieri, impiccandosi al cornicione della casa a Castellaneta Marina dove abitava insieme ad altri suoi connazionali.  L’associazione Babele, che ha lanciato una sottoscrizione per il rimpatrio della sua salma, il giovane “aveva avuto il diniego alla domanda di asilo politico e non poteva più restare in Italia. Desiderava tornare in Africa, ma temeva di essere additato come fallito e si vergognava. Ha pensato di non avere scelta“.

Ministero dell’ Interno

Il 22enne ragazzo gambiano era stato inizialmente in una struttura di accoglienza nel leccese e successivamente si era trasferito a Castellaneta Marina in provincia di Taranto.  Non sono serviti a nulla i tentativi di soccorso da parte del 118. L’associazione Babele sta raccogliendo delle donazioni anche attraverso  appelli diffusi anche tramite i social network “per riuscire a riportare la sua salma nel villaggio del Gambia in cui viveva”. Viene spiegato negli annunci  che “Servono in pochi giorni circa 5mila euro per pagare l’agenzia funebre che si occupa dello spostamento”.

Dal Ministero dell’Interno rendono noto che il permesso di soggiorno gli sarebbe scaduto a marzo del 2019. In Italia aveva chiesto lo status di rifugiato: era stato respinto il 7 dicembre 2016. Il ragazzo aveva poi fatto ricorso. Il 12 ottobre scorso il giudice si era riservato la decisione. In attesa della decisione, la Questura di Taranto gli aveva rilasciato un permesso temporaneo di soggiorno  .Ma due  giorni fa Amadou Jawo  è salito sul terrazzo dell’abitazione in cui viveva con altri ragazzi, si è legato una corda al collo e poi si è lasciato cadere, facendola finita con la vita.

I Carabinieri della Compagnia di Castellaneta, intervenuti sul luogo del suicidio, hanno raccolto le dichiarazioni dei suoi compagni i quali hanno imputato il gesto ad  un suo stato depressivo. Secondo gli inquirenti  il 22enne aveva anche manifestato la volontà di tornare in Gambia, usufruendo dei rimpatri assistiti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Cerca
Archivi
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0

Cerca nel sito