MENU
15 Aprile 2025 20:48

Torna la neve nel weekend

Previsto anche un brusco calo delle temperature, allerta per nubifragi in Sicilia e Calabria nel fine settimane

Ancora alta pressione sul Mediterraneo centrale con condizioni meteo che saranno stabili in Italia anche se con la presenza di foschie e banchi di nebbia e qualche pioggia sparsa in arrivo sulle isole maggiori. Con l’arrivo del secondo weekend del mese, però, viene confermato un peggioramento meteo che porterà precipitazioni soprattutto al nord-ovest con neve fino a quote piuttosto basse tra Piemonte e Liguria. Atteso maltempo anche al sud con fenomeni intensi e localmente a carattere di nubifragio su Sicilia e Calabria.

Dal punto di vista meteo assisteremo ad un duplice attacco ciclonico: al momento, un ciclone è presente sulla Francia e richiama aria fredda di lontana estrazione polare russa, un altro ciclone è centrato sulla Tunisia.Questo secondo ciclone, nelle prossime ore, porterà piogge e rovesci su Calabria, Sicilia e Sardegna con parziale interessamento anche di Basilicata e Puglia. Dalla sera quello francese riuscirà, invece, a far cadere precipitazioni su Liguria e Piemonte, qui nevose fino a bassa quota.

Gli ultimi aggiornamenti confermano anche, per la prossima settimana, un campo di alta pressione centrato sulla Scandinavia, con correnti fredde che dai quadranti orientali raggiungeranno i Balcani e poi il Mediterraneo. Possibile un generale calo termico con temperature di qualche grado sotto la media e un clima decisamente invernale per l’Italia, precipitazioni e neve a bassa quota ancora tutte da valutare.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord 

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli poco nuvolosi e nubi basse sulla pianura Padana. Al pomeriggio locali fenomeni sulle Alpi occidentali con neve dai 600 metri, invariato altrove. Tra la serata e la nottata peggiora al nord-ovest con neve fino a quote collinari.

Al Centro 

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche velatura in transito. Al pomeriggio nuvolosità in aumento specie tra Marche e Abruzzo e sulle coste tirreniche ma senza fenomeni di rilievo associati. Tra la serata e la notte locali piovaschi possibili sulle coste tirreniche, ancora asciutto altrove con molte nubi.

Al Sud e sulle Isole 

Tempo per lo più asciutto al mattino sulle regioni del sud con nuvolosità alternata a schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali piogge sulle isole maggiori e tra Puglia e Basilicata. Tra la serata e la notte piogge sparse in arrivo su Calabria e isole maggiori, con fenomeni anche intensi sulla Sicilia, asciutto con cieli nuvolosi sulle altre regioni. Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo e massime in calo al nord e stabili o in lieve aumento al centro-sud e sulle isole maggiori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il ritorno di Sinner
Per addestrare l'IA Meta userà nostri dati (da Facebook ed Instagram). Il modulo come opporsi
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Cerca
Archivi
Il ritorno di Sinner
Per addestrare l'IA Meta userà nostri dati (da Facebook ed Instagram). Il modulo come opporsi
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza
F1 Gp Bahrain: Piastri vince, Russell secondo e Norris terzo.
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali

Cerca nel sito