MENU
26 Aprile 2025 04:18

Trenitalia ha firmato oggi a Roma i contratti con Alstom e Hitachi Rail Italy per la fornitura di 450 nuovi convogli per i pendolari.

I passeggeri italiani pendolari, inizieranno a trarne vantaggio quando i primi convogli cominceranno a circolare nel 2019..

CdG rete ferrovieLe Ferrovie Italiane rinnovano i treni regionali e Trenitalia   ha firmato oggi a Roma i contratti con Alstom e Hitachi Rail Italy per la fornitura di 450 nuovi convogli per i pendolari. È questa la tappa conclusiva della maxi gara, del valore complessivo di oltre 4 miliardi di euro, che la società di trasporto ferroviario controllato dallo Stato,  aveva avviato un anno fa.  I passeggeri italiani pendolari,  inizieranno a trarne vantaggio quando i primi convogli cominceranno a circolare nel 2019..

Il primo lotto è stato aggiudicato alla società Alstom che dovrà costruire  150 treni a media capacità che ospiteranno fino a 321 posti a sedere. Il secondo lotto è stato affidato alla società Hitachi Rail Italy: che dovrò produrre 300 treni ad alta capacità con un minimo di 465 posti a sedere. Sull’affidamento per la fornitura di treni diesel prevista dal terzo lotto, di gara , l’offerta presentata dell’impresa Stadler è attualmente oggetto di valutazione da parte di Trenitalia.

 


CdG treni alstomPer quanto riguarda il gruppo Alstom
 francese con fabbriche in Italia, fornirà  150 nuovi treni regionali destinati da Trenitalia alla media capacità; l’accordo vale 900 milioni di euro e prevede un’opzione per le attività di manutenzione. Il primo contratto applicativo è di 47 treni per un totale di 240 milioni di euro. Nella progettazione e costruzione dei nuovi treni regionali per Trenitalia saranno coinvolti tre siti di Alstom in Italia: Savigliano (1.000 dipendenti), Sesto San Giovanni (340 dipendenti) e Bologna (600 dipendenti).  

CdG treni HitachiHitachi Rail Italy,  si è aggiudicata ieri un contratto da parte di Trenitalia per la costruzione di 39 treni, per un valore di 333 milioni di euro, fornitura che fa parte di un accordo quadro per costruire fino a 300 treni regionali su due piani, per un importo complessivo di circa 2,6 miliardi di euro. I treni verranno prodotti negli stabilimenti italiani  di Hitachi Rail Italy a Pistoia, Napoli e Reggio Calabria .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito