MENU
23 Febbraio 2025 08:18

Trenitalia in Puglia, 1° binestre 2017: affidabilità’ al 97,5 % e gradimento servizio in crescita

Soddisfatti del viaggio nel suo complesso l’80,8 % degli intervistati (+1,4 % vs 2016). Soltanto il 2,5% di corse cancellate rispetto alle programmate, solo lo 0,1% per cause imputabili a Trenitalia. La puntualità reale, vissuta dal cliente, è al 88,7%, e il 98,4% se si considerano soltanto i ritardi imputabili a Trenitalia

Un indice di affidabilità (97,5%) su valori di assoluta eccellenza in ambito europeo, puntualità prossima al 88,7% e oltre 80 viaggiatori su cento che si dichiarano soddisfatti del viaggio nel suo complesso. Sono i dati di sintesi, a livello nazionale, delle performance registrate da Trenitalia Regionale nel primo bimestre del 2017. Il 97,5% delle corse programmate è partito regolarmente. Le cancellazioni si attestano infatti complessivamente al 2,5%, e soltanto allo 0,1 % per cause imputabili a Trenitalia.

La puntualità media sull’intera giornata è dell’88,7%, e riguarda i treni giunti a destinazione in orario o comunque non oltre i cinque minuti. La media nazionale si attesta al 91% nella fascia oraria dei pendolari del mattino e al 90,1% in quella pomeridiana.

La statistica tiene conto di tutti i ritardi, qualunque ne sia la causa, e descrive quindi quanto realmente vissuto dai passeggeri. Se si tenessero invece in considerazione i soli ritardi imputabili a Trenitalia, la puntualità raggiungerebbe il 98,4% proseguendo un trend positivo in crescita ininterrottamente da tre anni.

Il buon andamento delle performance registrato negli ultimi anni si riflette positivamente anche sul gradimento manifestato dai clienti. Le rilevazioni relative alle prime settimane del 2017 – condotte da una società demoscopica esterna al Gruppo FS attraverso una serie di interviste mirate – evidenziano infatti che l’80,8% dei passeggeri si dichiara soddisfatto del viaggio nel suo complesso: una media regionale  in crescita di 1,4 punti rispetto allo stesso periodo del 2016.

Nel particolare l’indagine segnala, nel confronto 2017 vs 2016, un incremento di gradimento del +6,2 % alla voce “Permanenza a bordo treno”, con tutti i fattori che ne determinano il giudizio in deciso miglioramento: la pulizia (+2,7%), il livello complessivo di comfort offerto (+5,3%),  informazioni di bordo (+4,2 %).

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito