MENU
5 Aprile 2025 10:04

Un gommone con marijuana per 15 milioni di euro bloccato in mare dalla Finanza: due arresti

L'inseguimento avvenuto al largo di Mola di Bari: il gommone con a bordo due uomini di 26 e 31 anni era partito dall'Albania trasportava 64 involucri di marijuana. Gli scafisti arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti. Dall'inizio dell'anno sequestrate oltre 32 tonnellate di marijuana via mare. IL VIDEO DELL'OPERAZIONE

ROMA – I militari a bordo di un guardacoste del ROAN il Reparto Operativo Aeronavale  della Guardia di Finanza di Bari hanno inseguito in mare e bloccato mercoledì scorso alle due del pomeriggio, al largo di Mola di Bari, un gommone, lungo 10 metri con due potenti motori fuoribordo, che aveva a bordo 64 involucri di marijuana, per oltre una tonnellata e mezzo di peso, che al mercato clandestino avrebbe fruttato al dettaglio oltre 15 milioni di euro. Il mezzo veniva sequestrato e condotto agli ormeggi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari .

L’operazione è stata resa possibile da ormai consolidata collaborazione operativa e investigativa con le autorità di polizia albanesi, tramite il Nucleo di Frontiera marittima della Guardia di Finanza di stanza a Durazzo. Dall’inizio dell’anno sono oltre 32 le tonnellate di marijuana  trasportata via mare sequestrate, 47 gli scafisti arrestati e 24 i natanti sottratti alle organizzazioni criminali dalla Guardia di Finanza in Puglia; nell’intero anno 2016, sempre dalle Fiamme Gialle pugliesi, ne avevano sequestrate circa 22 tonnellate.

Gli scafisti entrambi albanesi, V.L. di 31 anni, T.N. 26 anni, sono stati arrestati per detenzione e traffico internazionale di stupefacenti e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Il sequestro di droga effettuato conferma l’efficacia con cui la Guardia di Finanza assolve alle sue funzioni esclusive di unica Forza di Polizia deputata alla “sicurezza del mare”, a contrasto dei traffici illeciti perpetrati verso le frontiere nazionali ed europee.

Il video dell’ operazione:

 

 

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Cerca
Archivi
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue

Cerca nel sito