MENU
6 Febbraio 2025 20:24

Ursula von der Leyen: Putin ci ricatta con il gas

La presidente della Commissione UE: "Con il tetto al prezzo taglieremo le entrate del Cremlino, rispondere a questi giochetti è un test per l' Unione. Occorre ridurre i consumi nelle ore di punta"

La Russia preannuncia il “suicidio economico” dell’Italia per le sanzioni che anche Roma ha adottato nei confronti di Mosca. ”E’ un attacco che rivela una mentalità totalitaria. Loro pensano che gli stati prendano ordine da altri stati. Noi siamo una grande democrazia, in un trust di democrazie europee. Stiamo lavorando per garantire l’indipendanza energetica”, afferma il ministroe

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen anticipa oggi il piano per il risparmio energetico e le bollette dell’Unione. Il progetto che verrà discusso venerdì 9 settembre tra i ministri dell’Energia europei prevede una riduzione dei consumi di elettricità, un meccanismo di redistribuzione ai cittadini degli extraprofitti delle compagnie energetiche e un tetto al prezzo del gas russo. Oltre alle misure di liquidità per sostenere le aziende. L’intero pacchetto di misure dovrebbe essere reso noto martedì prossimo. E c’è anche un’idea per aggirare l’ostacolo dell’unanimità, necessaria per votare il price cap sul gas. Ovvero quello di utilizzare l’articolo 122 del Trattato commerciale oppure la politica commerciale dei dazi.

Del piano Ue ne parla oggi La Stampa in un articolo a firma di Marco Bresolin ed altri giornali europei. Una delle novità è una tassa sugli extraprofitti di chi produce energia: “Le società energetiche stanno facendo grandissimi guadagni non previsti che sono completamente slegati dai loro costi o dai loro investimenti, mentre i clienti devono pagare bollette astronomiche“. Da qui la misura d’emergenza per “riportare un equilibrio sociale. Proporremo di canalizzare questi guadagni delle società energetiche verso le famiglie più vulnerabili e verso le imprese. Questo assicurerà che i cittadini possano beneficiare più rapidamente e chiaramente dei nostri investimenti massicci nelle rinnovabili. Che costano meno, sono pulite e fatte in casa“.

Un’altra proposta riguarda lo spostamento dell’orario di lavoro delle aziende: “Dobbiamo focalizzarci sulla riduzione dell’uso dell’elettricità durante le ore di punta, proprio per appiattire i picchi. Per questo lavoreremo con gli Stati membri per trasferire il più possibile il consumo di elettricità verso periodi in cui la domanda è inferiore“. L’esempio: “Alcuni processi industriali automatizzati potrebbero passare al fine settimana oppure di notte“. Per il pericolo speculazione si pensa di sottoporre la Borsa del gas di Amsterdam (TTF) alla supervisione dell’Autorità Europea degli strumenti e dei mercati finanziari (Esma).

Sul “price cap” c’è un primo punto da chiarire: il tetto va posto solo al gas russo o a tutto quello che l’Europa importa? La seconda strada sta guadagnando consensi ed è ben vista anche dall’Italia. A Roma, in linea di principio, già il tetto al prezzo del gas russo è considerata una vittoria. Ma è una mossa che, ora che Mosca ha chiuso i rubinetti, nell’immediato avrebbe effetti concreti marginali. Diverso sarebbe un “price cap” da porre a tutto il gas importato dall’Ue o almeno a quello che giunge via tubo (quindi anche da Algeria o Azerbaigian, ad esempio), come suggerito dal presidente della commissione Ambiente Pascal Canfin, vicinissimo a Emmanuel Macron. Tra le ipotesi sul tavolo c’è anche quella di inserire un “price cap” sull’elettricità.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Magistratura. Le bugie verbose e nude verità: qualche riflessione a margine dell'ultimo "Diario" della corrente sinistrorsa di Area
Trump giura da presidente : "L'età dell'oro dell'America inizia proprio ora".
A 82 anni si è spento Oliviero Toscani,
Meloni su Musk: "Peggio Soros"
Meloni: "Mai fatto scelte di cui vergognarmi. Musk? Lo chiamavano genio, ora è dipinto come un mostro"
Cerca
Archivi
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: un anno all’inizio dei giochi.
Ferrari, corrono i conti: Hamilton un bene per il brand
Caso Almasri. Nordio: "Pasticcio della Cpi, atto nullo"
"La vittoria viaggia in Louis Vuitton": il brand francese diventa partner ufficiale della Formula 1
Traffico di rifiuti: arrestati diversi imprenditori . 4mila tonnellate dirette in Puglia, Calabria e Basilicata.

Cerca nel sito