MENU
25 Aprile 2025 20:51

Vertenza Teleperformance. Pelillo (Pd): “Il bene comune è la conservazione di tutti i posti di lavoro”

L’on. Michele Pelillo (Pd), vicepresidente Commissione Finanze della Camera dei Deputati, è intervenuto sulla vertenza Teleperformance e sul futuro occupazionale degli operatori del call center di Taranto, alla vigilia del tavolo ministeriale convocato giovedì 25 giugno.

L’incontro di domani al Ministero del Lavoro è molto importante e sono molto fiducioso per il suo esito. C’è lo spazio per chiudere la trattativa con reciproca soddisfazione tra le parti, con l’aiuto determinante del Governo. Conosco bene il dossier e in questi giorni mi sono confrontato molto col Governo, a riflettori spenti – come prediligo -, ed in modo particolare con la sottosegretaria Bellanova chiamata da Renzi a sbrogliare anche questa matassa tarantina”

CdG TPF callcenterCi sono, quindi, le condizioni per far bene e ritrovare serenità – ha aggiunto Pelillo ma è necessario abbassare i toni del confronto. Bisogna riconoscere le reciproche esigenze, quelle sacrosante dei lavoratori e quelle dell’azienda che non può continuare a produrre perdite e a perdere competitività. I falchi, da una parte e dall’altra, devono abbassare le ali e cortesemente farsi da parte. Devono essere isolati gli eccessivi protagonismi dei singoli che rischiano di pregiudicare l’interesse dei molti

Non tiriamo troppo la corda perché la corda si può spezzare e – in quel caso – non c’è più governo che tenga. Il bene comune  – ha concluso Pelillo – è la conservazione di tutti i posti di lavoro, è giuste condizioni di lavoro per i dipendenti, è una condizione economica vantaggiosa per l’azienda che – è meglio ricordarlo – fa parte di una multinazionale quotata in borsa e che, pertanto, non può permettersi troppi bilanci in rosso. Fiducioso sull’esito, auspico che il vertice di domani sia improntato sul dialogo e sul confronto, nel rispetto delle varie istanze”.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito