MENU
10 Aprile 2025 08:48

Virginia Raggi ha mentito sapendo di mentire

La Sindaca di Roma era al corrente dell'indagine sull'assessora dal 19 luglio. Eppure ha dichiarato il FALSO più volte alla stampa e ai cittadini: " L’eventualità di un avviso di garanzia per Muraro è un'ipotesi al momento irreale. Se si dovesse verificare valuteremo "

di Emiliano Fittipaldi

Trasparenza e onestà”, era lo slogan di Virginia Raggi durante le “comunarie” per ottenere la candidatura dei grillini. “Trasparenza, trasparenza“, la parola d’ordine ripetuta all’infinito agli elettori per distinguersi dalle ombre e dalle bugie della vecchia politica infettata dalla suburra romana.

A 80 giorni dal trionfo, oggi la sindaca ha ammesso che il suo assessore ai rifiuti, Paola Muraro, le aveva raccontato di essere stata iscritta nel registro degli indagati già lo scorso 19 luglio. Il giorno prima l’assessora ne era venuta a conoscenza direttamente dalla procura di Roma, che l’ha indagata per abuso d’ufficio.

Il fatto è grave, non solo per l’indagine penale (siamo garantisti e speriamo che la Muraro possa dimostrare di essere totalmente estranea alle accuse). Ma soprattutto perché la vicenda odierna ha dimostrato che la Raggi ha mentito alla stampa e ai cittadini romani.

Mentito sapendo di mentire: il 29 luglio, quando era consapevole già da 10 giorni dell’apertura del fascicolo sulla sua collaboratrice di punta, ha infatti detto: “Paola Muraro indagata? Non vorrei rispondere su supposizioni. Quando ci sarà qualcosa da dichiarare lo dichiareremo“. Nessuna “supposizione“: la sindaca era tra le pochissime persone a conoscere l’esistenza dell’indagine, ma ha preferito sviare.

dal blog di Grillo:
dal blog di Grillo: “rifiuti temi top nell’agenda….” 

Una settimana dopo, il 5 agosto, alla domanda di un cronista che gli chiedeva cosa avrebbero fatto i Cinque Stelle “nel caso Muraro fosse indagata” il capogruppo grillino in Campidoglio Paolo Ferrara ha ribadito con sprezzo e ironia: “Se fosse, se fosse“. Qui andiamo avanti con i “se fosse”. Vediamo giorno per giorno, Roma ha bisogno di lavorare. Poi vedremo che succederà, ma non credo che questa cosa accadrà”.

Se è possibile che Ferrara non fosse al corrente dell’indagine perché anche lui come noi tenuto all’oscuro della faccenda, la Raggi smentisce l’esistenza di un avviso di garanzia anche il 10 agosto: “L’eventualità di un avviso di garanzia per Muraro è un’ipotesi al momento irreale. Se si dovesse verificare valuteremo”. Una bugiarda impenitente, la neosindaca di Roma.

Che persino stamattina (ieri n.d.r. CdG ) , in un’intervista al “Corriere della Sera”, ha confermato che l’assessore Muraro “mi ha garantito che non le è arrivato neanche un avviso di garanzia“. Mentire è un peccato. Per i politici è un peccato grave. Ma per i politici che predicano trasparenza assoluta, rischia di essere un peccato capitale.

*commento tratto dal settimanale L’ESPRESSO

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
Cerca
Archivi
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"

Cerca nel sito